Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2011, 13:42   #281
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno gentilmente può rispondermi (Swan ganz aiuto....)?
Domanda inizialmente postata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...28#post3361128
piloga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2011, 23:32   #282
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho visto in vendita su Ebay (dall'Inghilterra) delle piastre di 30 cm per 30 dotate di 225 led costituiti per l'80-90% da led rossi (radiazione 630 nanometri) e il resto led blu (450 nanometri) per un totale di 15 watt di consumo. Il colore della luce per i nostri occhi è osceno, (falsa completamente i colori, e si vede pochissimo),ma dovrebbero essere ottimi per le piante tantochè vengono venduti per le colture idroponiche. Sono economici dato che vengono a costare 30 € a piastrona spese di spediz incluse. Potrebbe valere la pena provarli ovviamente aggiungendo delle altre lampade con colori graditi e ben visibili per i nostri occhi.
Ci sono anche delle versioni lussuose (in genere vengono dagli USA, ma anche dalla Cina)che hanno anche led blu a 430 nanometri e rosse a 650 nanometri , per completare lo spettro utile per le piante , ma questi tipi hanno costi molto più salati.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 12:04   #283
ciopper
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,

secondo voi che led utilizza la plafo della gnc modello am466?

utilizza delle strisce led smd?

facendo i conti sono 420 led per 100w quindi vengono circa 0,2 w ogni led.


grazie ciao!
ciopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 20:33   #284
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Seguo questo post da tempo.
E da tempo ho capito che ad oggi una plafo a led per dolce, o te la fai da solo o non la puoi acquistare...
Ciclicamente qualche utente posta una nuova plafo, pensando di aver trovato quella commerciale giusta ma puntualmente viene smentito.
Oggi però mi pare di aver trovato qualcosa di nuovo, quindi lo posto, sarà sicuramente la solita plafo da scartare, però tentar non nuoce, parlo di questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10933.html sembra ben fatta, non parla di tonalità di rosso, ecc... però parla di 6500 k di temperatura colore.
Non parla nemmeno di eventuali led sostitutivi, quindi visto che anche i led col tempo perdono efficacia, desumo che se anche dovesse essere efficace, in capo all'anno (massimo 2), sarebbe necessario ricomprare la plafo, sbaglio?

Eppure la 45 cm sarei tentato di provarla sul caridinaio, ma con l'equivalente di 70 Watt su 25 litri non dovrei avere problemi?
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:33   #285
alex torino
Guppy
 
L'avatar di alex torino
 
Registrato: Oct 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti
volevo sapere da qualcuno + esperto se una soluzione di illuminazione a led potrebbe essere questa:
2 portalampada gu10 + 2 ( o + in base alla vasca ) faretti a led gu10 ad esempio quelli trovati su ebay che hanno queste caratteristiche :
* ATTACCO : GU10
* POTENZA : 5 WATT
* NUMERO DI LED : 5 LED HI-POWER
* DIAMETRO FARETTO : 50 mm
* LUNGHEZZA TOTALE FARETTO : 7,8 cm
* LUNGHEZZA SENZA ATTACCO : 7 cm
* LUMEN : 466
* TEMPERATURA LUCE : 6400°K
* COLORE DELLA LUCE : LUCE BIANCO FREDDO
* ANGOLO DI LUCE : 120°CIRCA
* ALIMENTAZIONE : 220V

esiste inoltre con bianco caldo
* ATTACCO : GU10
* POTENZA : 5 WATT
* NUMERO DI LED : 5 LED HI-POWER
* DIAMETRO FARETTO : 50 mm
* LUNGHEZZA TOTALE FARETTO : 7,8 cm
* LUNGHEZZA SENZA ATTACCO : 7 cm
* LUMEN : 466
* TEMPERATURA LUCE : 2400°K
* COLORE DELLA LUCE : LUCE CALDA
* ANGOLO DI LUCE : 120°CIRCA
* ALIMENTAZIONE : 220V

ad esempio 2 faretti bianco freddo ad una distanza circa di 15 cm dall'acqua con quell'angolo di illuminazione non dovrebbe lasciare punti bui esatto ?

attendo qualcuno di più esperto
alex torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 18:20   #286
buzzaboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti

Ho letto le discussioni di plafoniere a led, ma volevo mostrarvi cio' che ho trovato casualmente su internet...

Innanzitutto leggevo un articolo al seguente link che tratta dell'utilizzo di led blu e rossi perfetti per la fotosintesi delle piante:

http://www.actionmutant.net/coltivaz...ta-efficienza/

Poiche' ha suscitato il mio interesse ho comunciato a cercare delle lampade belle e fatte su ebay. Sul sito ebay italiano ne vendono poche a prezzi proibitivi, ma spostandosi su ebay inglese (acquisto spesso all'estero e mi trovo benissimo, sia come tempi che come costi di spedizione!) ho notato che c'e' molta piu' varieta' di lampade ed a costi ottimi.

Vi sottopongo una lampada da 225 led blu e rossi:
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...#ht_4269wt_989

Una identica alla precedente, ma con led blu e bianchi:
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...ht_3050wt_1141

Ed infine una con led blu e rossi, ma con l'attacco delle tipiche lampadine, che quidni presumo contenga all'interno un trasformatorino per poterla collegare direttamente ai 220 Volt (domanda che presto porro' al venditore su ebay):
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...#ht_2940wt_989

Qualcuno di voi ha mai sperimentato questo genere di led? Dalle discussioni ho letto di utilizzo di soli led chiari, e non del connubio rosso/blu che a quanto pare favorisce la fotosintesi come spiegato nell'articolo che ho linkato all'inizio di questo messaggio.

Al momento utilizzo un acquario di 200 Lt con 3 neon da 25 Watt cadauno, quindi un totale di 75 watt, munito di riflettori. E mi piacerebbe incrementare ancora la potenza mediante questi led oppure sostituire completamente i neon con questi led.

Vi chiedo qualche consiglio, parere o esperienze.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte :)
buzzaboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 15:51   #287
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Credo che non vadano bene perchè il BLU stimola la crescita delle alghe, problema che nella coltura in aria per la quale queste lampade sono state concepite non sussiste
gericho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 17:39   #288
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, nel caso di queste lampada con solo led blu e rossi, il problema del blu è praticamente nullo. L'unico problema è la resa visiva orribile della vasca (provato di persona, anche con qualche led bianco la resa ottica fa abbastanza schifo).

I led blu, nel nostro caso specifico, sono inutili in quanto un normale led bianco comprende, al suo interno, il led blu ... diciamo detto in parole semplici, guardate lo spettro di emissione di un led bianco e la cosa diventa più che evidente.

Conseguentemente, sommare un led blu ad uno bianco implica un aumento considerevole delle frequenze in campo BLU e quindi una sproporzione tra spettro rosso e spettro blu che facilmente va a favorire le alghe (diciamo come mettere un neon 18.000°K su di un dolce ... sempre metaforicamente parlando )

Purtroppo le varie lampada che si trovano in commercio sono tutte con led blu e bianchi, solo bianchi o blu e rossi .... a noi servono bianchi e rossi in proporzioni tali da simulare, in maniera idonea, i classici neon dai 4.000°K ai 6.500°K ... e lasciate perdere i °K indicati nelle descrizioni dei vari led che non possono essere confrontati a quelli dei neon (diciamo in genere, commercialmente parlando, che ogni tipologia di illuminazione ha i suoi °K e che comunque lasciano il tempo che trovano).

I gradi kelvin (°K) sono solo quelli relativi il corpo nero (usare il cerca) e si riferiscono ad una fonte di emissione singola ... mentre i neon, i led ecc. ecc. ne hanno più di una. Secondo me le uniche affidabili come °K sono le lampade ad incandescenza

Non ho ancora capito su quali basi definiscono, ad esempio, un neon trifosforo come 6.500°K

ps. se poi vi prendete il fastidio di vedere lo spettro di emissione di tre neon diversi, tutti e tre da 6.500°K vi rendete conto di come sia 'strano' che siano tutti indicati come 6.500°K
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 18:51   #289
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire se questo spettro luminoso di un LED può andare bene? Me sembra che il minimo in area 480 nm possa rompore le scatole e che forse la luce verso il blu sia troppa rispetto a quella del rosso. Lo pensate anche voi? Si può usare lo stesso?
Grazie
Ciao
Claudio
codyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 10:31   #290
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello è un classico bianco freddo e, usato da solo, non va bene.

Datti una lettura alle pagine precedenti.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19558 seconds with 12 queries