Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Una cosa di certo ho notato, credeteci o no l'acropora cervicornis marrone con punte azzurre che uso come referenza, in un solo giorno ha buttato fuori una nuova punta da circa 3/4 mm.
Mha....
I miei quando si fermano per inquinanti ci mettono un mesetto a ricominciare a crescere, ma parliamo di qualche millimetro nel primo mese di ri-crescita.
4mm a notte, sono 3 cm a settimana, 12cm al mese... un'acropora che cresce di 12cm al mese...
Mi sembra proprio improbabile osservare tutti questi miglioramenti in 12 ore, almeno visibili. Sarò na sega come acquariofilo, ma per risolvere i problemi la mia vasca ci mette giorni a cambiare direzione. Mesi per assorbire valori sballati.
Si continua a ripetere che il buono delle vasche grandi è l'inerzia e la stabilità, che si fa fatica a "sballarle", come fanno a cambiare così dallìoggi al domani i valori?
Il problema e che hai voluto caricare un Sistema in fase di evoluzione e maturazione con Pesci e altro.......e non hai aspettato che il tutto si stabilizzasse......ora corri dietro hai problemi cercando rimedi.
Zeovit e un'integrazione per avere acqua piu magra per un Berlinese che funziona e non utilizzarlo per problemi di Nutrienti, te lo dico io che sono da anni uno che utilizza il metodo.
Ultima modifica di Maurizio Senia (Mauri); 27-08-2012 alle ore 12:08.
Gelammo...
Calma...
Io non ho mai detto che i vari sistemi non servano a niente...
Ma e' dalla prima pagina che dici che vuoi creare un sistema(nel limite del possibile) autosufficente e "chiuso"....un pezzo di mare...
Ma mi sembra che la tua "filosofia" te la sei giocata alla velocita' della luce..
Un conto e' aggiustare il tiro(spostando le rocce in vasca e cercando qualcosa da mettere nel vano vuoti) con qualcosa....
Un conto e' cominciare a dosare fonti di carbonio e cose del genere....
A sto' punto devi capire tu cosa fare...non sono certo io che te lo posso dire...
Ma quello che stai facendo NON e' un pezzo di mare...e' una vasca "esperimento" che non so' dove ti portera'...
Grande Gel,
la verità è che dovresti tagliarti le mani e stare a goderti la vasca per qualche mese, poi valuti cosa funziona e cosa no e provi a fare qualche altro bell'esperimento....
Ma ovviamente ciò toglierebbe divertimento, stroncando anche le tue impennate creative!!
E allora noi stiamo a guardare e ci godiamo i tuoi esperimenti... ogni tanto aggiorna con qualche foto, che comunque è sempre un bel vedere!!
Decisamente originale e fuori dal comune.. Secondo me è fantastica!! Non oso immaginare quando sarà popolata e ricca di colori!!
Preferisco però la vista laterale della vasca (dal lato corto)..
Un piccolo consiglio quando fai le foto, cerca di avere solo la vasca illuminata, senza altere luci esterne, almeno si evitano tutti i riflessi e l'immagine resta più pulita!
__________________ Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Ragazzi, stiamo impestando questo topic con roba totalmente inutile, si leggono pagine e pagine senza averne un ritorno costruttivo. In effetti qualche OT non è un problema ma quando diventano più degli interventi legati al tema della discussione, è un casino seguire, non serve e non se ne trae nulla...i moderatori non riescono a fare un pò di pulizia?
Riprendendo il tema.............Gianluca, ricordo che qualche messaggio indietro accennavi agli LPS che erano tra i coralli, quelli che Ti soddisfavano meno per il loro stato.....ma cosa intendi quando dici che li vedi meno in forma di SPS e molli?