Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In effetti è' vero hai ragione, diciamo che il vero errore è stato quello di svuotare il filtro e riempirlo con l' acqua di rubinetto che ha il cloro
per me l'errore più grosso è tutto l'insieme di pastrocchi, non la singola cosa
Per fare un esempio: se fumi come un turco non fa bene per nulla...ma se a quello ci aggiungi che non fai moto, bevi come un pick-up americano 6000cc di cilindrata e la cosa con meno colesterolo che mangi sono i fagioli con le cotiche......beh, è tutta un altra storia
Una magari la reggi, ma tutte assieme no
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
vuoi gli interventi seri?ti era stato detto che avevi sbagliato già una volta nel pulire il filtro quando hai svuotato l'acquario per cambiare sabbia e incollare lo sfondo.ora hai strizzato le spugne convinto che fossero sporche.non ti è chiaro che DEVONO essere sporche?ciò è indice di efficienza del filtraggio.poi che fai?ci butti l'acqua del rubinetto!ora a mio modo di vedere puoi:comprarti un biocondizionatore,fare un cambio d'acqua del 30% inserendo acqua a temperatura più simile all'acquario e un prodotto tipo questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19
non lo conosco ma penso sia efficiente.io per attivatore batterico ho usato questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19 e è andato tutto bene.ho fatto il cambio d'acquario mettendo parte dell'acqua e dei materiali filtranti del vecchio acquario.messa il 70% di acqua nuova e biocondizionate e quell'attivatore batterico.non è morto nessun pesce.
Si ok, però se avessi messo acqua decantata probabilmente ora filava tutto liscio.
Tolto il numero degli errori ci sarebbero eventuali consigli sui valori esposti?
vuoi gli interventi seri?ti era stato detto che avevi sbagliato già una volta nel pulire il filtro quando hai svuotato l'acquario per cambiare sabbia e incollare lo sfondo.ora hai strizzato le spugne convinto che fossero sporche.
Guarda che stai parlando della stessa evenienza. Solo una volta ho pulito il filtro...
Quote:
a mio modo di vedere puoi:comprarti un biocondizionatore,fare un cambio d'acqua del 30% inserendo acqua a temperatura più simile all'acquario e un prodotto tipo questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19
non lo conosco ma penso sia efficiente.io per attivatore batterico ho usato questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19 e è andato tutto bene.ho fatto il cambio d'acquario mettendo parte dell'acqua e dei materiali filtranti del vecchio acquario.messa il 70% di acqua nuova e biocondizionate e quell'attivatore batterico.non è morto nessun pesce.
No2 tra 0,3 e 0,8 mg/l
No3 tra 12,5 e 25 mg/l
NH3+NH4 tra 0,25 e 1,5 mg/l
Pare che qualche batterio in giro ci sia già perchè vedo trasformazione di ammoniaca in nitriti e anche nitriti in nitrati visto che l' ammoniaca sta scendendo i nitriti salgono e i nitrati pure...
Certo che non potendo sapere qualìè il picco di No2 meglio darsi da fare.
Scemo io ad aver aggiunto acqua di rubinetto al filtro!