Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
scusate se vi interrompo.. ma facendo la modifica con la punta da 10.5 poi lo scarico regge o si sommerge?
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
scusate se vi interrompo.. ma facendo la modifica con la punta da 10.5 poi lo scarico regge o si sommerge?
Lo scarico regge e comunque anche se si sommerge non succede nulla, 2000l/h li tira giù. La certezza è che comunque anche allargandolo con la punta da 10 il carico non te li porterà mai su tutti quei litri!
scusate se vi interrompo.. ma facendo la modifica con la punta da 10.5 poi lo scarico regge o si sommerge?
Lo scarico regge e comunque anche se si sommerge non succede nulla, 2000l/h li tira giù. La certezza è che comunque anche allargandolo con la punta da 10 il carico non te li porterà mai su tutti quei litri!
si non mi pongo il problema di raggiungere i 2000 litri (ho due scarichi su 450 litri netti).
cmq ho a casa una scatola di circa 18 mesi fa e anche li c'e' scritto che regge pompe fino a 2500, non che fa passare 2500 litri (giusto per portarvi informazioni sulla possibile modifica della descrizione a seguito delle "contestazioni).
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
scusate se vi interrompo.. ma facendo la modifica con la punta da 10.5 poi lo scarico regge o si sommerge?
Lo scarico regge e comunque anche se si sommerge non succede nulla, 2000l/h li tira giù. La certezza è che comunque anche allargandolo con la punta da 10 il carico non te li porterà mai su tutti quei litri!
Con 750l/h gli scarichi sono sommersi al 95% quindi e il limite massimo.............ho provato come dici tu ha mandare in vasca paasando da sopra il bordo 2500l/h con 2 Scarichi Xaqua e i problemi sono 2 uno che gli scarichi sono sempre montati a 4 - 5 cm dal bordo e quindi non puoi salire più di tanto, il secondo che l'acqua usciva se non spegnevo da sopra.....gli Scarichi Xaqua se non respirano lasciando almeno una piccola parte emersa vanno in Tilt e straboccano.
Secondo te perche la risalita Xaqua e così limitata......x non mandare in crisi lo scarico.
scusate se vi interrompo.. ma facendo la modifica con la punta da 10.5 poi lo scarico regge o si sommerge?
Lo scarico regge e comunque anche se si sommerge non succede nulla, 2000l/h li tira giù. La certezza è che comunque anche allargandolo con la punta da 10 il carico non te li porterà mai su tutti quei litri!
Con 750l/h gli scarichi sono sommersi al 95% quindi e il limite massimo.............ho provato come dici tu ha mandare in vasca paasando da sopra il bordo 2500l/h con 2 Scarichi Xaqua e i problemi sono 2 uno che gli scarichi sono sempre montati a 4 - 5 cm dal bordo e quindi non puoi salire più di tanto, il secondo che l'acqua usciva se non spegnevo da sopra.....gli Scarichi Xaqua se non respirano lasciando almeno una piccola parte emersa vanno in Tilt e straboccano.
Secondo te perche la risalita Xaqua e così limitata......x non mandare in crisi lo scarico.
e quindi son poco veritieri i litri ora dichiarati come discesa?
Gep...esatto.....poi che possa esser una "furbata" o no possiamo stare qui a parlarne delle ore...
La descrizione non dice niente di falso....
Ripeto..io mi inchacchierei molto di piu' su altri accessori pben piu' importanti dello scarico....e ben piu' costosi.....
Manuel....sinceramente non ricordo....quando e' nato il post ricordo che dichiarava la pompa di carico ma non ho trovato niente che parlasse di litri effettivi....almeno da quello che ricordo....
Gep...esatto.....poi che possa esser una "furbata" o no possiamo stare qui a parlarne delle ore...
La descrizione non dice niente di falso....
Eh appunto giangi... dire una pompa da 2500l/h senza dire a che prevalenza, è non dir nulla.
Più che "furbata" mi vien in mente altro, ma son buono e mi accodo al concetto!
seguo con interesse ..... io ho un xaqua con pompa sicce 3.0 (prima avevo un aquabee 2000/1 up) ho montato anche una NJ4500 per 3gg (ma non ho misurato, il livello si è alzato di pochi mm rispetto all'aquabee ....) ..... misurazioni fatte con caraffa e cronometro:
aquabee 2000/1 up 325 l/h
sicce 3.0 350 l/h
prevalenza di circa 1,7 mt ......
domenica vado di trapano del 10 e vediamo ....... altrimenti se non migliora la situazione .... sempre se lo scarico tiene vado di passaparete ..
seguo con interesse ..... io ho un xaqua con pompa sicce 3.0 (prima avevo un aquabee 2000/1 up) ho montato anche una NJ4500 per 3gg (ma non ho misurato, il livello si è alzato di pochi mm rispetto all'aquabee ....) ..... misurazioni fatte con caraffa e cronometro:
aquabee 2000/1 up 325 l/h
sicce 3.0 350 l/h
prevalenza di circa 1,7 mt ......
domenica vado di trapano del 10 e vediamo ....... altrimenti se non migliora la situazione .... sempre se lo scarico tiene vado di passaparete ..