|
Originariamente inviata da BAD TO THE BONE
|
|
Quote:
|
Si ripete l'infinito incolpare il pesce, il negoziante e tutto il resto tranne la propria responsabilità nella gestione.
|
...scusa, la memoria a volte mi fa strani scherzi data l'età... Ma non sei tu quello che ha incolpato un virus per la morte di nove gamberi, un negoziante per la sparizione di un paio di acanturidi, il cianuro per diversi anthias "evaporati"?!?

Secondo me dovresti concentrarti di piû sulla tua gestione invece che spargere mer#@ sulla gestione altrui...
|
Io non ho incolpato qualcuno a caso, so esattamente come lavora, dove si rifornisce, come si rifornisce e da dove arriva il vivo di chi lo rifornisce. La merce è sicuramente di dubbia provenienza e come saprai certe problematiche escono anche a settimane dalla pesca... se mi arriva la merce e già roba galleggia nei sacchetti, il resto muore dopo una settimana... non è ci sono molti dubbi. Bisogna sempre diffidare dei prezzi bassi anche in presenza di duemila rassicurazioni - il vivo bello, costa, punto. Sono caduto in tentazione ed ho cestinato 200 euro e ciò mi da parecchio fastidio.
Ho perso uno strigosus e quello certamente per colpa mia o meglio, per la mia fretta di inserire un pesce delicato in un momento delicato. Ma il resto non ho dubbi... fatalità solo il vivo proveniente da un solo posto, il resto zero a parte lo strigosus che non ha mai fatto un giorno senza crytocarion.
Poi sinceramente, il resto sono solo polemiche - di certo non posso tollerare ( personalmente intendo ), chi allestisce e disfa ogni sei mesi, chi mette animali che poi ammazza volontariamente per porre rimedio ad eventuali errori di gestione... non è giudicare è esprimere il mio pensiero come fanno tutti qua dentro, se poi alla tua veneranda età ciò ti crea dei problemi è un altro discorso. Ribadisco che non ho voglia di polemiche inutili.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da 51m0ne
|
Eeehhh vabbè, alle volte la memoria fa strani scherzi... a tutti!!
|

------------------------------------------------------------------------
Oggi dopo essermi letto buona parte delle 50 pagine dell'approfondimento sull'uso dello zucchero in vasca per migliorare l'apporto di carbonio alla vasca e così "purificare" l'acqua.
Primi due cucchiani di fruttosio purissimo somministrati.
Domani mattina vediamo bene.
Per ora la vasca è pulita, cristallina e tutto sembra procedere.
Su 1200 litri effettivi, quanti ne dosereste? 2 cucchiani rasi o uno solo due volte al giorno? Con due zero opacizzazione...
Magari domattina altri due e vediamo? Mi pareva di capire che la maggior parte di chi è intervenuto sull'approfondimento utilizzasse 1/3 fino a 1/2 cucchiaino da caffè su circa 300 litri.
Grazie per ogni eventuale consiglio.
Gianluca