Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2010, 18:29   #241
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho letto tutte le pagine perchè mi sembrava inutile. Non vedo dove sia il problema. Lo scarico è così progettato. Io nella mia vasca di 240x100x70 ho 2 scarichi che sono assolutamente sufficienti. Chi ritiene, con le conoscenze attuali, che esista ancora un rapporto fra lo scambio di acqua fra vasca e sump deve rivedere un pò alcune cose. Lo scarico è così progettato perchè deve svolgere l'effetto pulsazione e non può funzionare diversamente. Chi ritiene che la causa del mal funzionamento della vasca sia imputabile ad un ridotto scambio vasca-sump non ha le idee molto chiare. La mia vasca, come tante altre ne è la prova.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2010, 18:59   #242
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe Visualizza il messaggio
Non ho letto tutte le pagine perchè mi sembrava inutile. Non vedo dove sia il problema. Lo scarico è così progettato. Io nella mia vasca di 240x100x70 ho 2 scarichi che sono assolutamente sufficienti. Chi ritiene, con le conoscenze attuali, che esista ancora un rapporto fra lo scambio di acqua fra vasca e sump deve rivedere un pò alcune cose. Lo scarico è così progettato perchè deve svolgere l'effetto pulsazione e non può funzionare diversamente. Chi ritiene che la causa del mal funzionamento della vasca sia imputabile ad un ridotto scambio vasca-sump non ha le idee molto chiare. La mia vasca, come tante altre ne è la prova.
Alex avere come interscambio 1000l/h come te su una vasca da 1600 litri non so quanto possa far bene al sistema, avere Skimmer che trattano 2000 l/h per fargli trattare 1000l/h e quindi per te solo uno spreco? l'interscambio non conta nulla? se poi la tua vasca funziona non e una regola forse potrebbe funzionare meglio se l'interscambio fosse adeguato a skimmer e vasca?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:03   #243
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma comunque sia mi sembra che il discorso non sia se c'è bisogno di uno scambio maggiore o minore, ma il discorso è un altro..

E' dichiarato che l'in-out xaqua può lavorare ad una portata massima della pompa di 2000 lt/h, cosa che invece mi sembra che sia palesemente non vera, poi che ci siano vasche che girino ottimamente con uno scambio di 100l/h ben vengano..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:24   #244
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe Visualizza il messaggio
Non ho letto tutte le pagine perchè mi sembrava inutile. Non vedo dove sia il problema. Lo scarico è così progettato. Io nella mia vasca di 240x100x70 ho 2 scarichi che sono assolutamente sufficienti. Chi ritiene, con le conoscenze attuali, che esista ancora un rapporto fra lo scambio di acqua fra vasca e sump deve rivedere un pò alcune cose. Lo scarico è così progettato perchè deve svolgere l'effetto pulsazione e non può funzionare diversamente. Chi ritiene che la causa del mal funzionamento della vasca sia imputabile ad un ridotto scambio vasca-sump non ha le idee molto chiare. La mia vasca, come tante altre ne è la prova.
...e se invece avessi riletto tutte le pagine ti saresti reso conto che il topic non verte affatto sul rapporto tra acqua scambiata e litri della vasca quanto sul rapporto tra acqua scambiata e litri trattati dagli ski; e, non meno importante, la reale portata dello scarico visto che alcuni utenti ce l'hanno sommerso già con uno scambio di 900/1000 l/h.
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:25   #245
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
alex, mi sento preso in causa, per una vecchia discussione che trattava questi argomenti ...il punto è: uno schiumatoio che lavora in acqua con carico organico basso estrarrà meno rispetto a quello che lavora con organico alto, giusto? se faccio lavorare lo schiumatoio in modo che continui a trattare la stessa acqua tendenzialmente avrò una sump con carico organico minore rispetto alla vasca principale e di conseguenza lo schiumatoio tenderà a lavorare in modo più limitato .... o sbaglio...
------------------------------------------------------------------------
ciociaro il discorso è lo stesso , il passaggio è in base allo schiumatoio , alex sa bene di cosa si sta parlando

Ultima modifica di fappio; 12-06-2010 alle ore 19:28. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:46   #246
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex avere come interscambio 1000l/h come te su una vasca da 1600 litri non so quanto possa far bene al sistema, avere Skimmer che trattano 2000 l/h per fargli trattare 1000l/h e quindi per te solo uno spreco? l'interscambio non conta nulla? se poi la tua vasca funziona non e una regola forse potrebbe funzionare meglio se l'interscambio fosse adeguato a skimmer e vasca?

La vasca va bene con questo scambio. Cosa vuol dire uno scambio adeguato a skimmer e vasca? Chi lo dice che e su quali basi che lo scambio deve essere di X volte il volume della vasca? E se lo skimmer tratta 1000 litri che vuol dire il passaggio deve essere di 1000 litri. Ed infine chi e su che basi si stabilisce che un determinato skimmer è adatto per vasche di 500, 1000 o 2000 litri? Non penserai mica che l'acqua che passa da uno skimmer venga del tutto ripulita degli organici disciolti?
Se il tuo skimmer funziona in modo corretto vuol dire che riesce a trattare correttamente il qunatitativo d'acqua sufficiente indipendentemente dal quantitativo di acqua che si scambia in sump. Tutto questo esula dalla discussione che lo scarico porti 500, 1000 o 2000 litri. Mi sembra un argomento più interessante.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:49   #247
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe Visualizza il messaggio
Non ho letto tutte le pagine perchè mi sembrava inutile. Non vedo dove sia il problema. Lo scarico è così progettato. Io nella mia vasca di 240x100x70 ho 2 scarichi che sono assolutamente sufficienti. Chi ritiene, con le conoscenze attuali, che esista ancora un rapporto fra lo scambio di acqua fra vasca e sump deve rivedere un pò alcune cose. Lo scarico è così progettato perchè deve svolgere l'effetto pulsazione e non può funzionare diversamente. Chi ritiene che la causa del mal funzionamento della vasca sia imputabile ad un ridotto scambio vasca-sump non ha le idee molto chiare. La mia vasca, come tante altre ne è la prova.
...bella risposta...e dove lo trovo scritto da xaqua e prima di oggi che è progettato per scambiare quella quantità?....ribadisco che io se avessi saputo la realtà ne avrei messi due e non uno, senza andare incontro ai problemi che per imperizia ed inesperienza ho avuto dopo...
comunque, se io ho lo stesso skimmer di un altro che è uno dei più bravi acquariofili italiani e vedo che a lui e a chiunque altro lo abbia, col medesimo livello schiuma benissimo, mentre da me schiuma poco e color Peroni con ogni impostazione, visto che lo skimmer tratta 1000 / 1200litri/ora, mi piacerebbe provare a poterglieli portare...così, giusto per togliermi lo sfizio....
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:53   #248
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
alexalbe :
inanzi tutto ti ringrazio per essere intervenuto....l'argomento è molto interessante ma esula un pochino dal topic....quindi se ne volessimo parlare apriamo un post a parte al quale sarò ben lieto di partecipare e leggere visto la tua preparazione.
Però il dubbio che è nato quì..non è tanto quanto può portare la risalita....ma quanto può mandare in sump la discesa.
Ora c'è chi dice 500lh ....c'è chi a cronometro e bricco ha scritto 1200lh...e su questo punto che vorremmo un chiarimento...e te ne sarei grato perchè sicuramente tu lo sai quanto può reggere in litri lo scarico.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:55   #249
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
alex , io ti ho scritto quel'è il punto però ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:59   #250
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Fappio....ragazzi o la finiamo con gli OT o ritorno a cancellare eh...fate voi.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carico , modificato , portata , scarico , xaqua , xinout

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22090 seconds with 13 queries