Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2012, 21:05   #241
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
grazie buran , questo mi da l'idea di serio , sicuramente lo leggo
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2012, 22:55   #242
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
mi pare che si possa delineare lo schema come discusso con buddha ...il metabolismo anaerobico avviene tutto in ambiente anossico, l'ambiente anaerobico è tutto da dimostrare che esista nelle vasche
Per quanto il mio parere sia totalmente personale ed ovviamente non avvalorato da nessuna tesi o dato scientifico, sono concorde con il vostro pensiero.....
Ps. Interessantissimo il link che hai postato. Non ce la faccio a tradurlo ora, ma lo salvo per leggerlo con calma perchè come dice Fappio sembra davvero ben fatto! Grande Fil
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:56   #243
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
mi pare che si possa delineare lo schema come discusso con buddha ...il metabolismo anaerobico avviene tutto in ambiente anossico, l'ambiente anaerobico è tutto da dimostrare che esista nelle vasche
Per quanto il mio parere sia totalmente personale ed ovviamente non avvalorato da nessuna tesi o dato scientifico, sono concorde con il vostro pensiero.....
Ps. Interessantissimo il link che hai postato. Non ce la faccio a tradurlo ora, ma lo salvo per leggerlo con calma perchè come dice Fappio sembra davvero ben fatto! Grande Fil
se ricordo bene, il link dell'articolo lo mise zucchen da qualche parte...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 00:28   #244
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ci pensate è strano che abbiamo definito il metabolismo di alcuni batteri "anaerobio" ..perché non chiamarli batteri anossici? Il termine anaerobio deriva probabilmente dal contrario di aerobio, ma anche li potevano dire ossigenico e anossico..
Voglio dire an-ossi si riferisce all'ossigeno
An-aerobico alla mancanza di aria ma in che senso..
Sta cosa continuo a non spiegarmela..
Comunque concordo con le ultime ipotesi .., se riesco sento qualcuno all'acquario di Genova, ma dubito di trovare risposte diverse..
Filippo in effetti sarebbe curioso sapere cosa ne pensano oltre oceano..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 00:37   #245
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Se ci pensate è strano che abbiamo definito il metabolismo di alcuni batteri "anaerobio" ..perché non chiamarli batteri anossici? Il termine anaerobio deriva probabilmente dal contrario di aerobio, ma anche li potevano dire ossigenico e anossico..
Voglio dire an-ossi si riferisce all'ossigeno
An-aerobico alla mancanza di aria ma in che senso..
Sta cosa continuo a non spiegarmela..
Comunque concordo con le ultime ipotesi .., se riesco sento qualcuno all'acquario di Genova, ma dubito di trovare risposte diverse..
Filippo in effetti sarebbe curioso sapere cosa ne pensano oltre oceano..
sarebbe da aprire un post su rc, ma non so quanto successo possa avere...

in ogni modo può essere che la differenziazione tra anossico e anaerobico sia stata introdotta in tempi successivi alla classica dizione di metabolismo anaerobico. E non si è quindi più pensato di omogeneizzare il tutto con un termine come batterio anossico ...

qui http://www.difa.unibas.it/utenti/can...28844B7758C0D8 è interessante vedere come si usi solo il termine "anossico", mai anaerobo ....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 11:50   #246
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quello che nell'articolo mi ha convinto a distinguere anaerobico ed anossico è stato il fatto che vengono distinte nettamente anche le caratteristiche metaboliche:

Studies on poly-P accumulating organisms have revealed the
involvement of specific metabolic properties under
anaerobic, aerobic and anoxic conditions
(Mino et al.,
1998). Under anaerobic conditions, acetate or other
low molecular weight organic compounds are converted
to polyhydroxyalkanoates (PHA), poly-P and
glycogen are degraded and phosphate is released.
Under aerobic and anoxic conditions, PHA is
converted to glycogen, phosphate is taken up and
poly-P is synthesized intracellularly. Under the latter
conditions, growth and phosphate uptake is regulated
by the energy released from the breakdown of PHA.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 15:58   #247
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
buddha , certo ....... per come la vedo io è abbastanza ovvio che anaerobico ci si riferisce alla respirazione ....io vorrei ritornare sul discorso precedente , sul fatto che ambiente anaerobico , potesse significare , ambiente privo di ossigeno anche legato ... volevo portare il ragionamento ad un punto, tappa per tappa , non ci sono riuscito così lo dico di un botto ... è stato detto che ambiente anaerobico, è un ambiente privo di ossigeno legato, ho cercato di dimostrare che questo ambiente non è possibile ricrearlo men che meno con forme di vita perchè l'ossigeno è essenziale alla vita, e perchè bene o male l'ossigeno è legato un pò a tutto di conseguenza la prima domanda: che scopo ha un filtro/ambiente anaerobico, senza forma di vita, in questa zona, che processo di filtrazione accadrebbe ? e se la vita ci fosse in mancanza di ossigeno molecolare(come penso io ), la zona anaerobica , non sarebbe semplicemente quella zona dove avvengono i processi anaerobici ? denitrazione ecc ecc
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 16:30   #248
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me l'ambiente anossico è l'ambiente in cui avvengono le reazioni anaerobiche..
In ambiente privo di qualsiasi forma di ossigeno combinato (quindi anche acqua, CO2) non esiste vita..
L'ambiente marino è senz'altro dinamico e dipende dal metabolismo di organismi vari e da quanto essi consumano ..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 17:58   #249
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Secondo me l'ambiente anossico è l'ambiente in cui avvengono le reazioni anaerobiche..
In ambiente privo di qualsiasi forma di ossigeno combinato (quindi anche acqua, CO2) non esiste vita..
L'ambiente marino è senz'altro dinamico e dipende dal metabolismo di organismi vari e da quanto essi consumano ..
è da qualche anno che questa visione che era secolare è stata smentita ... prima ho messo anche un link, lo rimetto http://www.scienzainrete.it/contenut...senza-ossigeno

inoltre gli astrobiologi lavorano proprio sui processi batterici possibili in assenza totale di ossigeno ....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 18:11   #250
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche da qui http://www.lescienze.it/news/2010/04...sigeno-556436/

"I risultati qui riportati scrivono i ricercatori, suffragano l'ipotesi che i lociferi che vivono nei sedimenti anossici del bacino dell'Atalante abbiano sviluppato un metabolismo anaerobico obbligato e specifici adattamenti per vivere in assenza di ossigeno." E concludono: "Sebbene i meccanismi evolutivi/adattativi che hanno portato alla colonizzazione di simili ambienti estremi restino ancora un enigma, la scoperta apre nuove prospettive allo studio della vita dei metazoi in habitat carenti di ossigeno molecolare."
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anaerobiosi , anossia , significato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29832 seconds with 13 queries