Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2010, 15:38   #231
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 45
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ho letto in giro che la robinia ha un legno che dura poco in acqua, ma non ho esperienza diretta.

Posso però con certezza affermare che è un legno leggero e piuttosto poroso, aggiungendo che galleggia dopo 2 bolliture... trai tu le conclusioni
Anch'io stavo pensando alla robinia, sapevo che prediligie terreni vicino all'acqua (anche se cresce praticamente ovunque).
Ho trovato la descrizione che segue e mi sembra adatta all'arredo di un acquario, no?

# Legname: il legno,è di colore giallo, ad anelli ben distinti, duro e pesante (p.s. 0,75).
# È inoltre un ottimo combustibile (superiore a tutti i legnami europei)[senza fonte] e viene usato per lavori di falegnameria pesante, per puntoni da miniera, per paleria (i tronchi lasciati in acqua per alcuni mesi in autunno e inverno acquisiscono una particolare tenacia), per mobili da esterno e per parquet.
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2010, 19:51   #232
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ambaradan non sembra male come legno...visto che lo usano per miniere e per arredi esterni vuol dire, molto probabilmente, che non marcisce..e che resiste molto all'umidità...
quasi quasi te lo consiglierei...
magari lo metti e valuti come sono i fosfati e i nitrati nei mesi successivi...

mi raccomando prendilo sempre in luoghi sicuri e lontani, se possibile , da potenziali zone inquinate.
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 21:28   #233
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 45
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie goose, provo e vi faccio sapere . Sabato mattina vado alla ricerca e vi aggiorno, punto anche l'edera, ma non ne ho mai vista di un certo diametro.. vedremo
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 19:43   #234
Asky82
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 20/95%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi cosa ne pensate di questi???
Le ho raccolti sul fondo di un torrente..


Asky82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 11:32   #235
Asky82
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 20/95%

Annunci Mercatino: 0
Up...:)
Asky82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 14:30   #236
gyuse
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, complimenti per il forum davvero una miniera di informazioni, vi seguo da tanto ma ho deciso di iscrivermi soltanto ora.

Sto allestendo un piccolo acquario da 80 lt, avviato da circa due settimane, fondo akadama fertilizzato, qualche piantina già presente più altre in arrivo. Ora vorrei aggiungere qualche roccia, e sopratutto almeno un bel legno.
In casa avrei un pezzetto di ulivo molto vecchio e carino, so che è sconsigliato ma come mai? L'ulivo è durissimo quindi dovrebbe andare bene, forse perchè contiene oli che possono essere dannosi?

Invece riguardo l'eucalipto? Ho trovato un solo riferimento e sembrerebbe sia utilizzabile, confermate? Io ho qualche dubbio sulla possibile tossicità ma sopratutto sulla durata nel tempo, mi sembra troppo morbido.


Grazie per qualsiasi consiglio, ciao.
gyuse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 18:50   #237
gyuse
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno informato sulla questione ulivo? Io ho cercato parecchio e trovo solo alcuni articoli che dicono semplicemente "sconsigliato" ma mai il perchè. Ho anzi trovato diverse persone che lo usano e dichiarano che vada più che bene.
Per ora l'ho bollito due volte, e messo in ammollo diversi giorni e non mi pare rilasci tanti coloranti, sostanze tossiche non ne contiene di sicuro non ho trovato nulla a riguardo, certo era molto sporco quindi l'ho dovuto lavare molto bene.
gyuse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2010, 11:27   #238
sir mordred
Pesce rosso
 
L'avatar di sir mordred
 
Registrato: Feb 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sir mordred

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti....ho molti dubbi a riguardo.....ho vicino casa il monte faito che è pienissimo di faggi ma come faccio a prendere le radici ??? con una motosega ????? :D
cmq a parte i scherzi vi posto una foto per farvi capire come vorrei che fosse il mio acquario...cosa impossibile trovarli nel negozio.....cè qualche soluzione ????
__________________
ciao a tutti !!! -28

djralphdee@hotmail.it
www.myspace.com/lellodamino
sir mordred non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 14:27   #239
°Gandalf°
Guppy
 
L'avatar di °Gandalf°
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
Che ne dite del rosmarino? Ne ho un pò di rami, secchissimi, scortecciati e mai fertilizzati!
Posso usarli?
°Gandalf° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 20:41   #240
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti!
ho letto tutta la discussione ed un legno che non viene citato è il noce.
io ho un noce in giardino e volevo sapere se andava bene nell'acquario (ovviamente scortecciato).
eventualmente alcuni alberi da frutta?(pero, melo,prugno) questi alberi non hanno mai subito fertilizzazioni e trattamenti di nessun tipo

saluti!!!
agg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , del , enciclopedia , legno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28182 seconds with 13 queries