Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2015, 19:15   #1
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho due foto dall'alto:

E gli ingrandimenti:
@Puntina @Carmine85 @plays , si può salvare? Non posso prenderlo (è troppo veloce), non posso usare medicinali in vasca (ho le red cherry). Sto andando avanti con 5 gocce di atvitol ogni sera ed aglio in acqua ogni giorno (il cibo, se affonda, non lo mangiano). Ieri non era cosí gonfio ed era molto piú schivo...oggi invece non si spaventa facilmente e tende a stare verso la superficie. Non si struscia da nessuna parte, nonostante il bozzo possa sembrare un verme/parassita.
L'altro pesce si comporta normalmente e non sembra ammalato.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CrystalPA official 4.4.4)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2015, 19:22   #2
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, premetto che ho letto il tutto molto velocemente quindi potrei dire cose già dette ma sembra avere le squame leggermente rialzate il che indica idropisia, l'unica speranza di salvezza é il trattamento con ambramicina ma saprai già che le speranze sono gran poche. Isolalo, metti un aeratore se puoi ed inizia il trattamento...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano 99 Ringrazia per questo post
Vecchio 29-10-2015, 19:54   #3
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina
Ciao, premetto che ho letto il tutto molto velocemente quindi potrei dire cose già dette ma sembra avere le squame leggermente rialzate il che indica idropisia, l'unica speranza di salvezza é il trattamento con ambramicina ma saprai già che le speranze sono gran poche. Isolalo, metti un aeratore se puoi ed inizia il trattamento...
Grazie mille della rapidissima risposta.

Le squame sono sì sollevate, ma il pesce non è gonfio e non tende a galleggiare (è lui volontariamente che si muove verso la superficie, perchè quando mi avvicino si va a nascondere tra le piante sul fondo e resta immobile, non tende a risalire). E' impossibile prenderlo e non ho ambramicina, dovrei andarla a prendere in farmacia. Ho solo l'esha 2000 ed il sale non iodato. Fino a ieri sembrava migliorare e non aveva le squame sollevate. Aveva solo tre macchie bianche simili a quelle che avevano gli altri malati (riassunto: a metà febbraio mi è comparsa in vasca una malattia strana, credo pleistophora, che storceva la spina dorsale del pesce e formava una macchia bianca poco prima della coda, che poi si trasformava in ulcera e portava alla morte del pesce. Questa malattia me ne ha portati via 7, non tutti assieme ma gradualmente, l'ultimo la prima settimana di agosto. L'esha 2000 non li guariva ma ne prolungava solo la vita), oggi invece è così.... Se riesco a prenderlo, lo isolo con l'aereatore e nel mentre cerco di procurarmi l'ambramicina. So che le speranze sono poche, quasi nulle, ma voglio comunque provare...come coi precedenti...magari è la volta buona che riesco a curarli.

Grazie mille,
stefano 99
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 15:32   #4
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho trovato morto poco fa, galleggiava in un buco che c'è nel tronchetto. Era sbiadito, rigido, ma soprattutto non aveva più l'escrescenza bianca, al suo posto aveva un buco che lo trapassava da parte a parte...riuscivo a vedergli la spina dorsale da entrambe le parti...cosa può essere??? Un verme? Come lo elimino?

Stefano 99
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 15:42   #5
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
La diagnosi per questo pesce era e rimane idropisia, l'unica cosa da fare è vedere le cause scatenanti o gli accorgimenti in acquario nella relativa scheda delle malattie del forum, in modo da limitare il problema in futuro

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano 99 Ringrazia per questo post
Vecchio 30-10-2015, 16:25   #6
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nonostante il buco ed il bozzo?
La scheda, come cause, riporta:
-temperature troppo basse. Non può essere perchè la temperatura non è mai scesa sotto i 21°
-scarsa igiene in vasca. Possibile: non sifono mai, ma comunque la vasca non è zozza...come posso capire se è questo? Cambio 10 lt ogni settimana con acqua di RO+sali, a temperatura giusta (uguale a quella in vasca) e valori giusti (gh e kh uguali, cambia solo la conducibilità, che nei cambi è intorno a 400 uS mentre in vasca è a 700uS, credo per i fertilizzanti...), le piante crescono bene e non credo ci siano NH3/4 ed NO2.
-alimentazione monotona e priva di vitamine. Vitamine ne ho date un sacco, alimentazione monotona possibile perchè nell'ultimo periodo davo solo secco (vegetale aquariumline, spirulina e granulare SHG alternati o mischiati).
-sovraffollamento. Impossibile, i pesci in vasca erano solo due.
-qualunque altra forma di stress. La solitudine? Essendo solo in due potrebbe essere. Il fatto che la vasca sia in una posizione di passaggio? Comunque hanno due cespuglioni folti dove nascondersi...

Leggendo quì sembra possa essere anche tubercolosi...aveva ulcere (precisamente macchie bianche che si trasformavano in ulcere, oltre che in quel bozzo bianco) ed idropsia, e gli altri malati anche la colonna deformata.

Appena riesco comunque mi procuro dell'ambramicina.

Grazie dell'aiuto,
Stefano 99
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 18:26   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai individuato le cause alimentazione e igiene in vasca... per quello che riguarda la vasca migliorare la circolazione in tutti i punti possibili (qui dipende da come usi il filtro e quale hai), qualche melanoides per il fondo, e eventuale ritocchi al layout se ostacola il movimento d'acqua... piante ovviamente in salute e pochi eccessi di fertilizzanti, vitamine etc
La prevenzione è importante più della cura nel tuo caso.

L'alimentazione non è eccezionale, anche questa aiuta.

L'acquario in punto di passaggio e pochi esemplari è un altro fattore di stress, ma non il principale.

Io queste situazioni le ho sempre evitate, i danio sono anche mediamente un po' meno sensibili rispetto altri nano. Se segui questi consigli farai grossi passi avanti.


Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano 99 Ringrazia per questo post
Vecchio 30-10-2015, 21:59   #8
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, domani che è giorno di cambio proverò le modifiche, per ora iniziamo a studiarle:

Il filtro è un eden 511 che attualmente ha la mandata rivolta verso sinistra, quindi l'acqua scorre dietro al cespuglio di destra e va ad infrangersi nel cespuglio di sinistra. Non posso spostare pescaggio o mandata (entrambi nell'angolo a destra in fondo) perchè i tubi passano in due buchi nel mobiletto, che dal lato sinistro non ci sono. Al massimo posso spostarli in centro, dove c'è il buco per le prese di corrente. Posso usare la spraybar, ma comunque il cespuglio di destra bloccherebbe il flusso e comunque non arriverebbe sul fondo della vasca. L'unico modo credo sia far percorrere all'acqua un circolo, orario o antiorario, puntando però la mandata a mezz'acqua, in modo che smuova anche il fondo...ma rischio di creare troppo movimento per i pesci...
Come consigli di fare?

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 23:58   #9
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dal presupposto che ai danio e alle red, una corrente media e non forte, non crea problemi, però devono avere le loro zone tranquille.. parliamo sempre di vasche piccole con equilibri a volte leggeri. In una vasca grande, l'deale sarebbe stato un filtro che spara dal lato sx anteriore verso il lato lungo...

Essendo però hai un eden 511 è più che dimensionato, devi provare tu, pensare qualcosa.. prima di tutto devi rivedere il layout (cioè spostare qualcosa e qualche potatura eventuale ) in modo puoi posizionare la spraybar o il becco che spari o nel lato lungo o in quello corto, smuovendoti però più zone della vasca.
Aiuta non lasciare angoli "morti", ossigenare, avanzi di cibo etc non a caso i decessi hanno toccato un po' a salto la popolazione che hai.

Faccio qualche esempio.. se tutte le piante alte fossero a sx, con la spray bar e leggermente inclinata, da dx riesci smuovere gran parte della vasca. Io ho sempre seguito questo ragionamento, dopo che il primo mese d'acquariofilo avevo avuto 3 decessi di cory nani. Cioè.. ottimizzo la circolazione dell'acqua.. e costruisco il layout di conseguenza, usando cmq piante che mi piacciono e che aiutano anche loro smaltire. Anche i muschi hanno pro e contro in questo senso, come accumulo di sporcizia ma se avrai diverse caridine e lumache è già un altro discorso.
Oppure come la mia vasca spara dal lato lungo posteriore in avanti, quindi circola acqua sia sul fondo sia sui lati.. con il giusto posizionamento del filtro e cambi regolari devi poter fare la differenza, o poter aumentare il movimento. Sennò è un po' sacrificato.
In quel caso anche un cambio del 15% può non bastare a non toglierti i rischi

Parlo sempre di prevenzione dato le malattie possono capitare. Poi almeno una volta o due settimana del congelato. Sono cose che non vanno mai trascurate, il tempo che ci impieghi è più o meno quello.



Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano 99 Ringrazia per questo post
Vecchio 31-10-2015, 14:29   #10
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays
Poi almeno una volta o due settimana del congelato. Sono cose che non vanno mai trascurate, il tempo che ci impieghi è più o meno quello.
Dimenticavo di dire che mi sto organizzando per prendere i microworms, quindi cibo vivo avrei loro, surgelato ho artemia, mysis, daphnia e chironomus rosso e bianco.

Potrei mettere la spraybar in verticale, in modo che butti da dx a sx sul lato lungo posteriore, partendo da metà. In questo modo butterebbe sempre sul cespuglio di Rotala sx ma in tutta la sua altezza, movimentando anche il fondo. Altrimenti potrei metterlo in modo che butti direttamente dall'angolo posteriore dx verso il lato lungo.

Le piante non posso spostarle tutte a sx perchè avrei molta meno massa di rotala, che è l'unica pianta a crescita rapida oltre alle galleggianti (1/3 di ora, circa). Potrei togliere il cespuglio di sx e sostituirlo con qualcosa di basso (crypto wendtii brown, che ci sono già davanti), ma diventerebbe abbastanza piatto il layout (non che sia uno spettacolo, ora...ma peggiorerebbe ). Oggi faccio un paio di prove e ti dico come va il flusso, sperando di trovare qualcosa che funzioni. L'unica parte stagnante è la zona delle crypto: nel cespuglio non circola l'acqua.
I muschi, rispetto a quando non avevo le caridine, sono migliorati un sacco riguardo alla pulizia: non hanno residui o pezzetti di schifezze ed hanno aumentato la velocità di crescita! Le red si stanno già riproducendo: avevo una femmina con le uova (gialle) e da due o tre giorni non le ha più...dovrebbe aver rilasciato i piccoli, no?

Speriamo che con queste accortezze migliori la situazione...ho anche pensato di trasformare la vasca in un caridinaio...però i margaritatus mi piacciono un sacco...

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , danio , lordi , margaritatus , mio , netti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34361 seconds with 16 queries