Quelli in quel catino erano legni di prova (già scortecciati), quelli destinati alla vasca devo ancora scortecciarli e poi metterli in vasca ma dato i valori post prova penso che posso farlo, per i tannini e la colorazione dell'acqua non mi importa, anzi meglio non voglio lasciarli in ammollo prima e se rilasciano i tannini direttamente in vasca preferisco, ho già l'acqua della vasca marrone data dalla tipologia di legni che ho inserito in più c'è anche quello nuovo che rilascia tantissimo, dalla torba nel filtro e dalle parecchie foglie di quercia che continuo a mettere man mano che si consumano, risultano un buon mangime per le tylomelania che stanno da dio e si riproducono anche nonostante i valori molto bassi rispetto alle loro esigenze (PS ne ho per l'appunto un paio di circa 2 cm da cedere, zio Brescia preferibilmente), dato che dopo molto tempo non noto nemmeno buchi o corrosione della conchiglia, anzi sono stupende e in ottima salute, inoltre tutti quei tannini fanno solo che bene ai pesci, il filtro funziona alla grande dato che no2 no3 e po4 sono quasi a 0.
Volevo chiedere anche un'altra cosa, secondo voi questi vermetti che ho appena trovato in un vaso pieno d'acqua in giardino

Posso darli da mangiare ai pesci?
