Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2013, 19:41   #211
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
ok,ora però non toccare più nulla e aspetta la crescitale piante a volte risentono dei continui spostamenti e cambi di illuminazione.
l hydrocotyle non penso abbia problemi a crescere in emersione,semmai bagna le foglie emerse con un nebulizzatore ogni tanto se le vedi troppo asciutte.sotto le lampade oltre all umidità c è anche molto calore,solo i led hanno luce fredda.
settimana prossima mi arriva il materiale per una nuova vaschetta da 50 litri,un esperimento e vorrei allestire qualcosa di simile al tuo,rocce o legni ai lati di una discesa con prato
Drago65 sei stato il primo a rispondermi, e sempre il più calmo e saggio nei miei confronti
Quindi ti chiedo alcune cose: a questo punto sono alla quarta settimana, ieri il mio amico ha creato l'impianto co2 fai da te e sta andando alla grande...300 gr di zucchero, acqua, bottiglia che conteneva aranciata gasata, mezzo panetto di lievito fresco, bicarbonato..insomma tutto quello che ci voleva, abbiamo letto e comparato varie guide su internet, poi il deflussore funziona perfettamente , anche se non so quante bolle al minuto dovrei erogare, ne sto facendo uscire circa 20...
ora il layout è stabile e non lo tocco più...anche se mi sta frullando in testa l'idea di spostare la lilaeopsis tutta a sinistra, e introdurre a destra l'utricularia graminifolia: http://www.plantedtank.net/forums/im...iniflora.e.jpg
che ne pensi? ormai sono alla fine della quarta settimana, potrei anche comprare delle rasbora, che dici vado avanti con il prossimo passo? ricordo anche che avevo messo biocondizionatore,batteri nel filtro, ho tolto la pietra calcarea, ho controllato diverse volte i valori con le striscette...insomma, sta passando un mese ormai, vado avanti? per l utricularia, anche se difficile, ci provo? l illuminazione forte ce l ho, ora sono arrivato come hai detto tu a 6 ore e mezza e domani che è la seconda terza settimana aumento arrivando a 7 ore. (ero partito con 6 ore)
che dici?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Non le ho messe proprio bene
Ecco scusa :)
Sono contento, risaltano davvero i colori. Molto piu naturali. :)
Stupendo..poi ti mostro il mio
secondo me senza quelle alte rotala dietro sarebbe sembrato spoglio
poi mi dai un consiglio sul mio visto che sei così bravo

Ultima modifica di robyganon; 04-11-2013 alle ore 19:43. Motivo: Unione post automatica
robyganon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2013, 21:22   #212
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che dopo un mese in genere il filtro è maturo, la verità te la dicono i test. Zero nitriti e aumento di nitrati vuol dire che il filtro lavora,puoi provare tranquillamente ad introdurre pesci. Se devo estere sincero non ho mai misurato i nitriti,ma ho sempre avuto mooooolta pazienza ,ho sempre osservato l e reazioni delle piante e ho introdotto i pesci non prima di 2 mesi dall avvio.

Posted With Tapatalk
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 22:23   #213
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robyganon Visualizza il messaggio
Ti faccio i miei sincerissimi complimenti Enrico...sai cosa mi piace?Il sentiero che hai creato, il colore, che nell'ultima foto sembra quasi un tramonto (forse mi inganna il colore rosso della rotala?)
Mi piacciono le 2 rocce grandi e l'erbetta che spero ti crescerà presto...complimenti, lavoro ben fatto e ben ripagato dall'estetica...
In confronto il mio sembra un pezzo di campagna...domani comprerò le rasbora arlecchino e posterò le foto
2 domande: quella è akadama? e il pratino è l'hemianthus cuba?
Non dire cosi del tuo, ogni lavoro e' bello quando uno ci mette il cuore :) anche il tuo fidati che verra bene :) la terra e' l'acqua soil dell'ada :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da robyganon Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
ok,ora però non toccare più nulla e aspetta la crescitale piante a volte risentono dei continui spostamenti e cambi di illuminazione.
l hydrocotyle non penso abbia problemi a crescere in emersione,semmai bagna le foglie emerse con un nebulizzatore ogni tanto se le vedi troppo asciutte.sotto le lampade oltre all umidità c è anche molto calore,solo i led hanno luce fredda.
settimana prossima mi arriva il materiale per una nuova vaschetta da 50 litri,un esperimento e vorrei allestire qualcosa di simile al tuo,rocce o legni ai lati di una discesa con prato
Drago65 sei stato il primo a rispondermi, e sempre il più calmo e saggio nei miei confronti
Quindi ti chiedo alcune cose: a questo punto sono alla quarta settimana, ieri il mio amico ha creato l'impianto co2 fai da te e sta andando alla grande...300 gr di zucchero, acqua, bottiglia che conteneva aranciata gasata, mezzo panetto di lievito fresco, bicarbonato..insomma tutto quello che ci voleva, abbiamo letto e comparato varie guide su internet, poi il deflussore funziona perfettamente , anche se non so quante bolle al minuto dovrei erogare, ne sto facendo uscire circa 20...
ora il layout è stabile e non lo tocco più...anche se mi sta frullando in testa l'idea di spostare la lilaeopsis tutta a sinistra, e introdurre a destra l'utricularia graminifolia: http://www.plantedtank.net/forums/im...iniflora.e.jpg
che ne pensi? ormai sono alla fine della quarta settimana, potrei anche comprare delle rasbora, che dici vado avanti con il prossimo passo? ricordo anche che avevo messo biocondizionatore,batteri nel filtro, ho tolto la pietra calcarea, ho controllato diverse volte i valori con le striscette...insomma, sta passando un mese ormai, vado avanti? per l utricularia, anche se difficile, ci provo? l illuminazione forte ce l ho, ora sono arrivato come hai detto tu a 6 ore e mezza e domani che è la seconda terza settimana aumento arrivando a 7 ore. (ero partito con 6 ore)
che dici?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Non le ho messe proprio bene
Ecco scusa :)
Sono contento, risaltano davvero i colori. Molto piu naturali. :)
Stupendo..poi ti mostro il mio
secondo me senza quelle alte rotala dietro sarebbe sembrato spoglio
poi mi dai un consiglio sul mio visto che sei così bravo
Che foto e'? Cmq per la co2 devi vedere quant'e ul tuo ph, in base a quello ridosi la co2
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=robyganon;
Stupendo..poi ti mostro il mio
secondo me senza quelle alte rotala dietro sarebbe sembrato spoglio
poi mi dai un consiglio sul mio visto che sei così bravo[/QUOTE]
Grazie per i complimenti mi fai arrossire :) hahah dai non vedo l'ora di vedere un tuo aggiornamento :)

Ultima modifica di enrico rossi; 04-11-2013 alle ore 22:29. Motivo: Unione post automatica
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 17:58   #214
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
Direi che dopo un mese in genere il filtro è maturo, la verità te la dicono i test. Zero nitriti e aumento di nitrati vuol dire che il filtro lavora,puoi provare tranquillamente ad introdurre pesci. Se devo estere sincero non ho mai misurato i nitriti,ma ho sempre avuto mooooolta pazienza ,ho sempre osservato l e reazioni delle piante e ho introdotto i pesci non prima di 2 mesi dall avvio.

Posted With Tapatalk
esauriente come sempre...stamattina infatti avevo comprato il sera ph test a reagente..l ho provato, mi ha dato un verdognolo che non c'era nemmeno fra i colori..guardo lo scatolo di sotto, c'era il simbolo della scadenza, la clessidra..e diceva marzo 2013...gliel ho riportato indietro e mi ha subito rimborsato...
adesso basta, è la seconda volta in questo negozio che mi danno cose scadute, e io puntualmente ci casco per stare in fiducia...adesso compro sul solito sito e prima di comprare gli chiedo telefonicamente di guardare le scadenze...prenderò solo kh e ph a reagente della sera..o dell aquili, vedrò..se li prendo dell aquili magari prendo anche no2...
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 18:32   #215
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che anche il negoziante a venderti la roba scaduta ne ha di pelo sullo stomaco.solitamente online queste cose non succedono,perchè in rete le voci girano in fretta e chi vende ci tiene a non perdere clienti.come hai detto tu una telefonata costa poco o niente e ti risparmia gli sbattimenti di un reso.cmq tornando al tuo discorso:se facendo i test rilevi i nitrati e non hai nitriti vuol dire che il filtro sta lavorando,quindi trasforma ammoniaca e ammonio in nitriti e successivamente in nitrati.alle piante ammonio o nitrati fa lo stesso,anzi a dire il vero impiegano meno energie ad assimilare ammonio rispetto ai nitrati.comunque sia per un vegetale è sempre una fonte di azoto.per i pesci è diverso,ammonio e ammoniaca sono molto pericolosi,se non mortali.idem per i nitriti.il test dei nitriti lo userai poche volte,una volta che il filtro è operativo non dovresti più avere nitriti nell'acquario salvo imprevisti(una settimana di blackout quando sei in ferie è l imprevisto che non dovrebbe mai succedere ma a me è successo anni fa,ovviamente tutto defunto e vasca da rifare).
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 18:51   #216
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Merda :( brutta storia. Invece a me e' successo in modo diverso con lo stesso fine. :( in pratica ho avvelenato ogni essere vivente con l'ossido di rame che mi si e' creato da delle strip led che mi sono cadute in vasca e che non erano impermeabili.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 20:51   #217
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Merda :( brutta storia. Invece a me e' successo in modo diverso con lo stesso fine. :( in pratica ho avvelenato ogni essere vivente con l'ossido di rame che mi si e' creato da delle strip led che mi sono cadute in vasca e che non erano impermeabili.
cavolo, brutta storia davvero !
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
certo che anche il negoziante a venderti la roba scaduta ne ha di pelo sullo stomaco.solitamente online queste cose non succedono,perchè in rete le voci girano in fretta e chi vende ci tiene a non perdere clienti.come hai detto tu una telefonata costa poco o niente e ti risparmia gli sbattimenti di un reso.cmq tornando al tuo discorso:se facendo i test rilevi i nitrati e non hai nitriti vuol dire che il filtro sta lavorando,quindi trasforma ammoniaca e ammonio in nitriti e successivamente in nitrati.alle piante ammonio o nitrati fa lo stesso,anzi a dire il vero impiegano meno energie ad assimilare ammonio rispetto ai nitrati.comunque sia per un vegetale è sempre una fonte di azoto.per i pesci è diverso,ammonio e ammoniaca sono molto pericolosi,se non mortali.idem per i nitriti.il test dei nitriti lo userai poche volte,una volta che il filtro è operativo non dovresti più avere nitriti nell'acquario salvo imprevisti(una settimana di blackout quando sei in ferie è l imprevisto che non dovrebbe mai succedere ma a me è successo anni fa,ovviamente tutto defunto e vasca da rifare).
Credo comunque che il negoziante non sapeva della scadenza dei test a reagente...mi diceva anche che non scadono mai...
ma comunque, non vedo l'ora di fare la spesa, già ho riempito il carrello...a giorni metto le foto qui e vi mostrerò l'acquario

Ultima modifica di robyganon; 05-11-2013 alle ore 20:53. Motivo: Unione post automatica
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 20:58   #218
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Grandeeeee ;)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 15:56   #219
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
certo che anche il negoziante a venderti la roba scaduta ne ha di pelo sullo stomaco.solitamente online queste cose non succedono,perchè in rete le voci girano in fretta e chi vende ci tiene a non perdere clienti.come hai detto tu una telefonata costa poco o niente e ti risparmia gli sbattimenti di un reso.cmq tornando al tuo discorso:se facendo i test rilevi i nitrati e non hai nitriti vuol dire che il filtro sta lavorando,quindi trasforma ammoniaca e ammonio in nitriti e successivamente in nitrati.alle piante ammonio o nitrati fa lo stesso,anzi a dire il vero impiegano meno energie ad assimilare ammonio rispetto ai nitrati.comunque sia per un vegetale è sempre una fonte di azoto.per i pesci è diverso,ammonio e ammoniaca sono molto pericolosi,se non mortali.idem per i nitriti.il test dei nitriti lo userai poche volte,una volta che il filtro è operativo non dovresti più avere nitriti nell'acquario salvo imprevisti(una settimana di blackout quando sei in ferie è l imprevisto che non dovrebbe mai succedere ma a me è successo anni fa,ovviamente tutto defunto e vasca da rifare).
Ragazzi oggi prima di andare in negozio ho ricontrollato i valori con le striscette, e il ph sembra essere sui 7...nitriti 0, nitrati tra 10 e 25, gh 16, kh tra 6 e 10
Sono andato in negozio e ho preso 10 rasbora e 6 melanotenia preacox, più una cabomba per aiutare maggiormante la vasca...
Il layout adesso è il seguente:
a sinistra tronchetto con muschio christmans moss e fissidens splachnobryoides legato, e tantissime piantine di lilaeopsis novae zelandiae, e un cespuglietto di micranthemum umbrosum.
al centro un legno dove spero crescerò il muschio di java, in caso lo rinforzo con una dose più massiccia fino a creare una chioma d'albero e a destra un lungo e possente tronco con su legato sempre del fissidens splachnobryoides e l'hydrocotyle japan...vicino ad esso solo delle piccole rotala rotundifiolia, e poi c'è tutto libero per l'utricularia graminifolia che mi arriverà a giorni insieme ai test ph e kh, e altri accessori
Ecco per adesso com è l'acquario (situazione temporanea)

http://www.youtube.com/watch?v=o6ZF5_JYL14
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 16:28   #220
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Sta venendo bene :) complimenti. Potresti metterci anche delle piante rosse, per variare il colore in acquario :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21064 seconds with 12 queries