|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Col filo di cotone mi sono sempre trovato male. Si decompone prima che le piante o i muschi abbiano radicato del tutto.
Per facilitarsi le cose si può sempre legare il muschio su di una retina di plastica e successivamente legare la retina al legno. Il muschio crescendo la andrà a ricoprire tutta e non si vedrà più.
Niente Alternanthera se non si ha una vasca spinta in tutto. Men che meno le varie cultivar che in genere sono ancora più esigenti.
Hai già una Ludwigia repens rubin che probabilmente farà fatica a diventare del suo bel rosso intenso.
|
A me il filo di cotone dura oltre un anno in acquario , in effetti e` filo di cotone non cinese ma
credo italiano o tedesco , e` di tantissimi anni fa .......
Cerchero` di postare le foto della cultivar della mia Alternanthera r. rosaceus che cresce rigogliosa e rossa senza CO2 , Il segreto e` tenere bassa la movimentazione della sup dell´acqua x evitare di disperdere quella che c´e` e avere un coperchio che chiuda benino ,
se non ci sono pesci allora anche chiusura quasi , sottolineo quasi , ermetica .
------------------------------------------------------------------------