Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
scusate, ma per eliminare il rumore non basta sovradimensionare il tubo di calata? magari inclinandolo per permettere all'acqua di scendere lineare prevalentemente su di un "lato" non crea "turbolenze"... forse non mi sono spiegato bene e ho pure detto una stupidaggine...
pensavo che il differente rumore per identici prototipi fosse dovuto ad un differente flusso di acqua (pompa diversa) per un identico tubo.
__________________ Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.
Ciao!!!
Ragazzi ho costruito questo carico e scarico con i tubi PVC che è uguale al xacqua e posso dire che dopo un anno trovo veramente funzionante e perfetto senza nessuno rumore......semplice......ho fatto 2 fori da 50 e ho usato dei passa parete con le curve da 90° incolando un pezzeto di tubo rigito e infilanto quello currugato scendento diritamente in sump.
Nella rissalità ho fatto due fori da 25 e ho fatto lo stesso modo due passapareti con la curva da 90° e li ho messo il tubo rigido fino alla sump poi da li ho continuato con il tubo morbido quello che si usa per alimenti.
cazzarola Odranoel....la vasca ad occhio mi sembra un 120cm di fronte o poco più....ma che pompa di risalita vuoi utilizzare?....con due scarichi del 50 puoi usarlo anche come sciacquone del wc......scherzo ovviamente, nel senso che hai voluto stare decisamente abbondante. Comunque ottimo lavoro...ma quelle griglie dove le hai trovate?
perfetto, se mi permetti aggiungo che negli scarichi è meglio l'utilizzo delle "T" anzichè le curve cosi puoi regolare l'aria e quindi il flusso dell'acqua ed il rumore.
ciao
perfetto, se mi permetti aggiungo che negli scarichi è meglio l'utilizzo delle "T" anzichè le curve cosi puoi regolare l'aria e quindi il flusso dell'acqua ed il rumore.
ciao
Si puo anche metere la "T" ma come ho voluto metere un scarico da 50 ti posso garantire che nn mi fa nessuno rumore anzi scende che una beleza, per il flusso di acqua posso fare un buco nela curva ma fin'ora nn ho avvuto nessuno bisogno.........(gratatina).
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe C.
cazzarola Odranoel....la vasca ad occhio mi sembra un 120cm di fronte o poco più....ma che pompa di risalita vuoi utilizzare?....con due scarichi del 50 puoi usarlo anche come sciacquone del wc......scherzo ovviamente, nel senso che hai voluto stare decisamente abbondante. Comunque ottimo lavoro...ma quelle griglie dove le hai trovate?
Grazie giuseppe.........la vasca è 150 x 60 x 75 e già gira da 1 anno e uso la newjet 6000......... Si ho voluto stare decisamente abbondate cosi nn mi fa nessuno rumore e cosi sto a posto a vita...........Le grilgi ho comprato in negozio qui a Roma Sabig e tutti i tubi li sono molto fornite però secondo me le trove da per tutto.
__________________
Ultima modifica di odranoel; 09-04-2012 alle ore 13:21.
Motivo: Unione post automatica
SE VEDE SOLO IL FORO A SINISTRA, per il carico deve essere o all'altezza di quello dello scarico o superiore oppure puoi far passare il tibo di carico anche sopra il bordo del vetro, per lo scarico devi fare il foro a seconda di dove vuoi il livello dell'acqua in vasca, io ti consiglierei di farlo a circa 5 cm dal bordo superiore, comunque, mio parere, lascerei almeno 4 cm di aria tra il pelo dell'acqua ed il bordo del vetro, il carico e lo scarico puoi farlo con tubazioni in PVC, tutto questo se hai manualità con queste cose, se invece non sei avvezzo a questi laavori lascia perdere e fattelo fare...
ciao
Max