Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io prenderei il BM160...che è dato fino a 600 lt, non fare cavolate questi skimmer devono essere dimensionati in maniera giusta.. io ho il 150 (che era dato fino a 400) ma sicuramente è troppo per la mia vasca!
be se gli devi fare le foto ed attaccartele in camera, o bertela come birra hai ragione.. io preferisco guardare ai valori della vasca, al consumo, all'affidabilità e costanza nel tempo ed alla silenziosità tutti parametri ...forse poco imporrtanti.
io l'HS non lo conosco e quindi non mi posso esprimere...conosco il mio, e a parte la schiuma che tende ad essere bagnata (e per i materiali che pero' sono stati sicuramente migliorati con il BM160 che ti consiglio) per il resto sono veramente entusiasta: ho un consumo di 15w, silenziosità assoluta (non si sente neanche l'aspirazione essendo il tubo in silicone molto largo), poco incombro non essendoci la pompa di carico, ed in 6 mesi l'ho pulito una volta ma ti assicuro che non ce ne era bisogno, ho aperto la pompa e la girante era perfetta e pulita...si è parlato tanto della girante innovativa che pero' poteva avere dei problemi a lungo andare....be il mio skimmer non ha avuto alcun calo di rendimento e i valori continuano ad essere eccelenti.. e la girante se la cambio mi costa 18 euro..contro i 50-60 canonici delle giranti in circolazione... io i miei calcoli l'ho fatti: consumo annuo, consumo in caso di cambio girante.. e non mi pare di vare fatto una cavolata. Ad antine del mobile chiuse sento solo la ventola della plafoniera ma lo skimmer sembra non esserci: non mi sembra poco.
certo che non e' poco,soltanto che non vorrei spendere dei soldi e ritrovarmi un pezzo di plastica che mi si smonta in mano,comunque se mi dici che anche l'assemblaggio e la qualita' dei materiali e' stata migliorata allora....
...e' un altra storia
__________________ www.faccemagna.it
cuoco a domicilio su roma e provincia
su reef central ho letto che è stato aumentato lo spessore delle plastiche di qualche mm... e che è stato migliorato l'innesto del bicchiere... poi magari prova a chiedere a qualche negoziante che li tratta...ciao