Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2007, 14:18   #11
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la cosa migliore , quindi, sarebbe (partendo dall'alto):

- ovatta
- spugne
- cannolicchi

ma volendo si puo fare a meno delle spugne.

oppure non ho capito niente ?
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2007, 15:03   #12
Filippo86
Avannotto
 
L'avatar di Filippo86
 
Registrato: Aug 2007
Città: Leonforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Filippo86

Annunci Mercatino: 0
si puo fare a meno delle spugne, purche ci sia l'ovatta!!!
ciao
__________________
Vendo schiuditoi per artemia qui
Filippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 15:32   #13
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa migliore sarebbe non toccare mai il filtro, quindi niente perlon e flusso ridotto... Insomma, biologico puro

Mi rendo conto che è una "tecnica" in minoranza, ma funziona: ti dimentichi del filtro e puoi tranquillamente ridurre i cambi parziali ad un 10% ogni due settimane (i pesci ringrazieranno )
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 15:57   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
luca2772, sei fantasticamente folle!!!

...OT: a che punto è la tua nuova creatura?!? hai finito di gettare il calcestruzzo per sostenere il soffitto?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 16:00   #15
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
luca2772,
La cosa migliore sarebbe non toccare mai il filtro, quindi niente perlon e flusso ridotto... Insomma, biologico puro
Allora che diresti di fare un biologico puro solo canolicchi (vari tipi) e separatamente un filtro a colonna di solo lana perlon per togliere tutte le impurita' che girano x l'acqua?
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 16:50   #16
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti, senza spugna o ovatta le impurità come le levi?
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 22:43   #17
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reizel
Allora che diresti di fare un biologico puro solo canolicchi (vari tipi) e separatamente un filtro a colonna di solo lana perlon per togliere tutte le impurita' che girano x l'acqua?
Funzionerebbe che è una meraviglia. Nel 300 litri allestito a gennaio ho due filtri piccoli: un sicce shark caricato solo a canolicchi e giusto una spugnetta per le impurità più grosse ed un eheim aquaball solo spugne. Una quarantina di ospiti belli grossi (melanotenie, labeo), pasti abbondanti, acqua limpida e nitriti zero con poco più di un litro di volume filtrante su 240 litri d'acqua netti.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 09:46   #18
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli
Il supporto in muratura è stato disarmato di recente: 110x70x90 con foro da 12 in posizione posteriore centrale A breve dovrebbero posare i tubi dell'acqua e i corrugati per l'elettricita, poi posterò una foto

reizel
Praticamente l'"equilibrium" della ELOS
Ci avevo pensato, ma mi disturba l'idea del perlon che si intasa e devi mettere le mani a mollo di frequente (non è dei reumatismi che mi preoccupo... )


Emi81
Con questo metodo non ci sono comunque particolati in sospensione (almeno, non visibili ad occhio): la velocità di transito è talmente bassa che i frammenti di foglia o cibo si arenano sullo strato superiore e si decompongono rapidissimamente.


PS http://www.acquariofilia.biz/viewtop...494266#1494266
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtrante , spugna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15018 seconds with 12 queries