AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Spugna filtrante si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98192)

Filippo86 17-09-2007 23:16

Spugna filtrante si o no?
 
Salve a tutti!!!
Avrei una domanda da fare, nella filtrazione è importante la spugna?
io non l'o usata mai, uso solo ovatta filtrante.
grazie in anticipo

artdale 17-09-2007 23:53

La lana di perlon andrebbe necessariamente usata insieme con i canolicchi (cosa che credo tu abbia). Le spugne possono essere usate anche da sole (consentono l'annidamento dei batteri).
Con ovatta e canolicchi non credo le spugne siano indispensabili.

Paolo Piccinelli 18-09-2007 07:59

Io le odio perchè si intasano sempre... personalmente preferisco separare meccanico e biologico, quindi cannolicchi e ovatta!! :-))

Filippo86 18-09-2007 09:23

OK allora continuero ad usare lo stesso sistema che utilizzo adesso
Grazie per i consigli

Emi81 18-09-2007 10:08

ogni quanto cambiate l'ovatta?

Paolo Piccinelli 18-09-2007 10:35

La lavi goni settimana col cambio d'acqua e la sostituisci quando diventa troppo compatta (3-5 mesi) :-))

Emi81 18-09-2007 11:08

ok, perfetto ;-)
ma lana di perlon o l'ovatta (ovviamente per acquari) sono la stessa cosa?

luca2772 18-09-2007 12:28

Si

Io uso un metodo "diverso": solo spugne a grana grossa e cannolicchi, portata pompa regolata a circa 1 ricambio / ora; il filtro denitrifica e non si intasa mai.
Nella "ricetta" sono bandite le sifonature del fondo. #18

Filippo86 18-09-2007 12:48

Ma quando si lava l'ovatta è meglio lavarla con acqua che proviene dallo stesso acquario Vero??
xke con quella di rubinetto si potrebbero uccidere i batteri...

artdale 18-09-2007 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Filippo86
Ma quando si lava l'ovatta è meglio lavarla con acqua che proviene dallo stesso acquario Vero??
xke con quella di rubinetto si potrebbero uccidere i batteri...

Nzomma...i batteri stanno nei canolicchi. Quelli non devi mai toccarli.
Quando usavo l'ovatta la ripulivo addirittura con il getto della pompa in giardino (ritornava bella bianca).
Devo dire che avevo una quantità industriale di canolicchi mai toccati, però.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08626 seconds with 13 queries