Molto (forse troppo) in sintesi, i 5 test principali:
KH è la durezza carbonatica (misura i carbonati di sodio, di calcio, di potassio ed altri). In acquario valori di kh<4 possono rendere il ph instabile e vanno gestiti con esperienza, valori da 5 a 7 sono valori di acque ancora "leggere" e meglio gestibili sotto il profilo ph, da 8 in su sono acque più dure e quasi necessariamente alcaline.
GH è la durezza generale (misura almeno la quantità di calcio e magnesio, non so se altro, però). con gh<8 hai acque piuttosto "tenere", tra 8 e 12 acque mediamente dure, oltre il 12 acque dure e durissime.
NO2-NO3: Nitriti e nitrati sono "sottoprodotti" del ciclo dell'azoto. In acquario si forma ammoniaca (almeno per le deiezioni dei pesci) I batteri del filtro trasformano questa ammoniaca prima in nitriti (no2) e poi in nitrati (no3). I nitriti sono molto pericolosi anche in concentrazioni molto basse (0,3/0,5 mg/litro) credo perchè se assorbiti si legano all'emoglobina ed impediscono al sangue di trasportare ossigeno. I nitrati sono molto meno pericolosi ma per valori superiori ai 50 mg/litro sono comunque tossici per i pesci.
PH: E' noto. Valori inferori a 7 l'acqua è acida, maggiori di 7 alcalina.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|