AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Delucidazioni chimiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97796)

Nore88 14-09-2007 19:27

Delucidazioni chimiche
 
sono nuovino nuovetto e non capisco molto di questi valori. c'è qualche tabella in giro con sigla, nome completo e, possibilmente, dei valori ottimali di tutte queste parolacce?

p.s. cosa si può comprare per fare i test a casa senza spendere troppo e ogni quanto vanno fatti?

ALGRANATI 14-09-2007 20:59

Nore88, marino o dolce??

Nore88 14-09-2007 21:10

giusto, scusate... l'acquario è dolce... vorrei introdurre scalari e neon con coridoras e ancistrus... così dovrei riuscire ad aiutarvi nel consigliarmi i valori... vorrei anche la spiegazione in modo pseudo scientifico se vi è possibile

ALGRANATI 14-09-2007 21:12

Nore88, allora non ti posso aiutare #13

Kinson_Aqua 14-09-2007 21:21

neon e clalari non sono proprio indicatissimi per il poco che ne so , dovresti in quel caso sistemare dei neon e scalari insieme per evitare che quando uno scalare vede un neon , non dica :

WOW e' arrivata la cena ! :-D

come valori se non sbaglio sull sezione apposita trovi la scheda con tutti i psci d'acqua dolce con relativi valori

Nore88 14-09-2007 21:31

ma io vorrei anche capire bene in modo scientifico che cavolo sono sti nitrati e nitriti, cosa è la durezza dell'acqua e quale formula chimica si usa

Kinson_Aqua 15-09-2007 00:25

nore è il ciclo dell azoto , trovi pacchi di questi argomenti sulla sezione per il primo acquario e relativo abc sull argomento :D

diciamo che si parte dall ammoniaca che è dato dall oscarto di pesci , residui organici etc , questi vengono trasformati prima in nitriti e poi in nitrati . a mangiare i rispettivi prodotti residui ci pensano i batteri che si occupano di entrambi ( per ogni sostanza ci sta un batterio specifico) .

Far maturare l'acquario implica fare in modo di rendere accessibile ai pesci l'ambiente che è inizialmente inquinato da queste sostanze per loro velenose . In primis i nitriti che non tollerano affanno , mentre i nitrati già sono più tollerati .

Il tempo che ci vuole per creare un flusso d'acqua respirabile ai pesci è dato dal tempo che i batteri ci mettono per lavorare a regime . Oltre a loro poi si lavora anche cambiando acqua , e questo contribuisce ad abbassare le sostanze dannose .

Questo detto molto sinteticamente e da neofita dell arogmento :D ma visto che non t'ha ancora rispost onessuno dei big , intanto di infarino :D

Nore88 15-09-2007 00:34

kinson grazie, è da piccole nozioni così che mi infarino, a breve sarò pronto per l'imanatura... mi sai anche spiegare che cosa è la durezza dell'acqua? che cosa è il calcare?

inoltre non ho capito se no2 devono essere i nitrati o i nitriti, e quali devono essere nulli e quali entro determinati paramentri (quali non lo so)... insomma sono un po confuso sull'argomento.. p.s. se l'argomento è già stato trattato basta che mi mettete un link senza perdere tempo a scrivermi, grazie, in ogni caso, anticipatamente..

Kinson_Aqua 15-09-2007 00:57

VAI MIO GIOVANE PADAWAN :-D

http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

Nore88 15-09-2007 13:27

grazie... mi interessava questo a dire la verità http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10815 seconds with 13 queries