Grazie Malawi.
Devo quindi escludere anche i pulitori?
Tieni conto che ho 2 Corydoras aeneus e 2 Acanthophtalmus kuhli (che speravo di aumentare).
Inoltre, e qui ho dei grossi dubbi, un Atyopsis moluccensis, un gambero filtratore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Atyopsis_moluccensis
E' una vaccata?
Intanto a 2 settimane dall'inserimento in vasca, il maschio è molto spavaldo e difende il territorio: c'è un accenno di scavo tra un grosso sasso e la parete del filtro, in una zona coperta che ho creato per vedere comunque un'eventuale deposizione.
La femmina è più restia, si aggira indifferentemente sia nella zona con solo sassi e nascondigli sia nell'altra metà piantumata con Echinodurs e Anubias (che ho letto non disturbano i Neolamprologus). Ho notato che quando i due si incotrano allargano le pinne e nuotano per alcuni tratti assieme. Ma niente di più spinto

, anche se sinceramente io ho riprodotto solo Pelvicachromis pulcher e mio padre scalari, quindi siamo neofiti inel campo dei ciclidi tanganicosi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)