Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2007, 17:58   #1
Matthias
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Cislago (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Neolamprologus olivaceous: si sono riprodotti!!!!

Perdonate l'apertura di un nuovo topic, ma sono interessato al comportamento che una o più coppie presenta già pochi giorni dopo l'introduzione nella vasca. Tutti gli altri topic descrivono giustamente le caratteristiche dell'acquario, io invece vorrei chiedervi:
prima della riproduzione, la coppia elegge già a propria dimora una zona oppure esplora la vasca senza luogo fisso? C'è un particolare comportamento di corteggiamento da partye del maschio? La femmina presenta un ingrossamento ventrale quando è pronta per la deposizione? Spero di ottenere un po' di risposte da chi è più esperto di me (cioè quasi tutti, eheheh)
Grazie, ciao
__________________
Mattjr
Matthias non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2007, 18:20   #2
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a vedere dalla foto non mi sembra un neolamprologus brichardi, ma magari mi sbaglio. In ogni caso estendendo il discorso ai neolamprologus del gruppo brichardi (a cui sicuramente appartiene) i miei appena introdotti in vasca hanno iniziato ad esplorarla a fondo (dopo una mezza giornata di comprensibile adattamento). Quelli che ho introdotto io erano già adulti e dopo pochissimo tempo (una decina di giorni) hanno effettuato la prima deposizione. Io me ne sono accorto perchè hanno iniziato a stazionare in mezzo ad un gruppetto di roccie e hanno scavato parecchio.
Se invece sono pesci giovani, ti posso riportare l'esperienza dei figli dei miei che ho regalato ad un amico. Adesso saranno sui 2-2.5 cm al massimo, ne ha 6 in una vasca da 160 lt (se ben ricordo) e per ora girano dappertutto, preferibilmente nella zona medio bassa della vasca.

Comunque è un pesce del Tanganica, non del Malawi, qualche moderatore ti sposterà la discussione che potremmo tranquillamente proseguire di là.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:26   #3
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo una cosa importante, sono pesci che stabiliscono una colonia molto forte e ben organizzata, se la vasca non è molto grande bisogna tenere la sola coppia riproduttrice e allontanare gli altri che sono stati inseriti insieme. Si possono tenere i vari figli (che non sono assolutamente difficili da allevare) ed è molto bello osservare i figli della nidiata precedente aiutare i genitori con la nidiata successiva. Con il tempo però bisogna sfoltire, quando i giovani raggiungono la maturità e non trovano spazio per crearsi il loro territorio per formare a loro volta una colonia, verrano facilmente scacciati e uccisi in breve tempo dalla coppia originaria. Quindi sfoltire periodicamente.
Per questi motivi non è possibile abbinare altri pesci ai brichardi.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:34   #4
Matthias
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Cislago (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, credo sia N. brichardi, forse sei ingannato dalle pinne corte della femmina. Per quanto riguarda la colorazione in un articolo inglese avevo letto che ci sono oltre 10 diverse popolazioni (non sottospecie), che si distinguono tra loro per la colorazione, a causa delle lontananze geografiche.
Ma p'oi magari mi sbaglio.
Si, non avevo visto che c'era anche la categoria dedicata spero che venga spostata senza problemi :)
__________________
Mattjr
Matthias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:36   #5
Matthias
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Cislago (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea, grazie!
Il maschio si è stabilito in una zona, la femmina non sembra avere particolari preferenze, continua ad esplorare la vasca.
Ma in fondo sono in vasca solo da sabato e sono ancora piccoli (4-5 cm con la coda).
MA c'è un corteggiamento?
Si, mi interessava osservare dal vivo questo fenomeno delle cure parentali allargate :)
Grazie della tua attenzione!
__________________
Mattjr
Matthias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:38   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matthias
Guarda, credo sia N. brichardi, forse sei ingannato dalle pinne corte della femmina. Per quanto riguarda la colorazione in un articolo inglese avevo letto che ci sono oltre 10 diverse popolazioni (non sottospecie), che si distinguono tra loro per la colorazione, a causa delle lontananze geografiche.
Ma p'oi magari mi sbaglio.
Si, non avevo visto che c'era anche la categoria dedicata spero che venga spostata senza problemi :)
Secondo me non sono brichardi ma olivaceus.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:39   #7
Matthias
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Cislago (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E siete in due ora
QUindi mi devo preoccupare? -05
__________________
Mattjr
Matthias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:41   #8
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Difatti, anche a me non sembravano brichardi, almeno non sono come i miei. Comunque sono molto belli. Se vuoi approfondire dai un'occhiata qua.

http://cichlidae.com/article.php?id=35

Se li hai messi solo sabato, dagli un pò di tempo!

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:48   #9
Matthias
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Cislago (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Belli si ragazzi, però ora sono preoccupato: -05 nell'articolo che mi hai dato questa specie non c'è in figura (me la leggo stasera con calma), inoltre di. N. olivaceus non trovo notizie molto approfondite.
Uff... in effetti i brichardi sono più rosati, questi se non sono sotto la luce sono grigi.
Secondo voi le cure parentali saranno le stesse?
Esigenze?
__________________
Mattjr
Matthias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:54   #10
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matthias
Secondo voi le cure parentali saranno le stesse?
Si comportano nello stesso modo. Se sono una coppia non mettere coinquilini in acquario.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14926 seconds with 14 queries