Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le tue fotoHai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.
Beh libro trovato, l'ho trovato veramente interessante sotto tutti gli aspetti, semplice ma dettagliato, si adatta molto agli aspiranti fotografi, infatti la mia lei se lo sta spulciando da qualche giorno, e sta capendo praticamente tutto.
Cmq Porraz, le tue sono sacrosante parole, le fotografie le fa il fotografo, non l'attrezzatura. Ma e' anche vero(ti parlo per esperienza) che con una Compatta Digitale da 1.3Mpx si va da pochisime parti, sopratutto quando magari cerchi di catturare qualche dettaglio in particolare. Anzi spesso e volentieri io ottengo dei tagli migliori con la 2Mp del cellulare, che tra l'altro non è munita di nessun optional, salvo una scarna regolazione dell'esposizione e la scelta tra b\n, seppia, blu, colori. Un pò di definizione in più fa parecchio. Ad esempio, le foto della vasca sono fatte al 90% con il Cellulare, quelle fatte con la piccola veterana escono una vera e propria schifezza!
Poi adesso almeno io colgo l'occasione per cambiare attrezzatura visto che la macchina a nastro, sempre Canon mi ha salutato definitivamente, o meglio dire, sono io che l'ho salutata, visto che per ripararla mi han chiesto 450€ escludendo il costo del viaggio di andata e ritorno per milano. Però posso dirti che io di sensori caxxi e mazzi che hanno le digitali Reflex, non ne so una cippa o meglio molto ma molto poco.
Cma la mia prima macchina è stata una Minolta Compatta completamente automatica, il regalo della comunione :P Mi "divertivo" a fotografare le macchine incidentate...
beh! io fino al settembre scorso ho scattato con le macchine degli altri! ho usato Minolta, Ricoh, Pentax, Canon, Zenith di fabbricazione polacca!!! Compattine, Polaroid... insomma un pò di tutto!!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
perfetto. Ho preso il primo ed è proprio carino... Non è nemmeno pieno di pubblicità... solo dentro e dietro la copertina... e dice cose molto interessanti... peccato che parli poco di tecniche specifiche come bianco e nero e macro... mi sarebbe interessato e speravo che il secondo volume approfondisse un po' di più certi argomenti ma vabbè... per 9.90€ a volume + rivista non si può pretendere tutto...
La mia ragazza ha trovato molto semplice da comprendere il primo volume, visto che si sta affacciando al mondo della fotografia, ho pensato che una lieve infarinatura per adesso sarebbe bastata. Cmq ho trovato molto ben fatto il lbro... prenderò sicuramente anche il 2 volume. Poi sono indeciso se comprtare i dvd sulla fotografia sempre di national geographic, ho scaricato il primo ed è molto curato..gli altri li volevo ordinare!
parli poco di tecniche specifiche come bianco e nero e macro...
Hai ragione, ma pensaci un tantino: se tu fossi un editore quanto dedicheresti del tuo libro a tecniche difficili e costose che interessano solo una insignificante (numericamente) nicchia di mercato?
Comunque sul B/N il 2° volume è abbastanza esauriente.