ecarfora, allora...vabbè.. scriviamo
già il TDS è una misurazione balorda, perchè sono solamente i solidi disciolti mentre un conduttivimetro ti dà un dato più attendibile. un TDS montato fisso mi convince ancora meno:
1) perchè non lo potrai mai calibrare con la soluzione di taratura
2) temo che le sonde a lungo andare si vadano a "sporcare" e ti diano una lettura sbagliata
3) quel coso è un cinese che su ebay trovi a un bel po' meno
per inciso, io ho preso 2 cineserie su ebay: sia la pennetta tds che il conduttivimetro (totale 30 euro, spedizioni comprese). dal TDS ho una lettura sui 5 (col roman dovresti avere 1, mi pare) e col conduttivimetro tra i 12 e i 15, dipende come gli gira.
francamente non so però se e quanto siano attendibili, dovrei prendere le soluzioni di taratura e confrontarli con degli strumenti professionali.
per questo non mi azzardo a consigliarli, almeno finchè non avrò fatto i dovuti controlli
in giro ho visto che consigliano quello dell'hanna, che costa una 50na di euro, però sono voci di corridoio... non so fino a che punto vada bene.