Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao GreenPeace!! Grazie del consiglio, prendo subito nota!! Per quanto riguarda le rocce sicuramente ne aggiungerò altre!! Ulteriore domanda. Ora, avendo in vasca qualche corallo molle (poca roba) e due paguri, io li sto alimentando con plancton una volta al giorno e ho il problema del troppo pieno (il posiziona cibo può essere una soluzione?), tengo acceso lo schiumatoio e non sto integrando con nulla se non con Rb20 per flora batterica della Elos (4 gocce al giorno) . Può andar bene per il momento? Il mio negoziante di fiducia dice di si, che consigli mi dai? A presto!!
la maggior parte degli invertebrati sessili (molli) si nutrono grazie alle alghe zooxantelle ,quest'ultime sono loro ospiti e tramite la fotosintesi producono cibo .Se aumentiamo la quantità di luce il processo di fotosintesi verrà condizionato positivamente traendo vantaggi per gli invertebrati,nn per niente un acquario marino richiede una buona illuminazione.Puoi tranquillamente integrare la loro alimentazione con plancton ..... per pochi molli lascerei stare.Se posso darti un consiglio al posto tuo guarderei prima il discorso rocce per poi partire con batteri ecc
Messagio ricevuto!! Grazie mille ragazzi!! Smetto subito con il plancton e al più presto aggiungeò rocce vive!! ma l' Rb20 continuo non devo mettere degli integratori o mi basta fare dei cambi parziali ogni 2 settimane dell' acqua con controllo dei valori?
P.S.: la mia vasca è entrata in funzione senza rocce e altro da circa 1 mese 1 mese mezzo, di cui da 1 settimana con rocce, 4-5 coralli molli e i 2 paguri.
10% ogni 15 giorni,lascia stare gli integratori,ti ripeto che è essenziale per una buona partenza il giusto quantitativo di rocce per mirare ad una efficace funzione biologica,fai attenzione che quando inserirai altre roccie ripartirai con una nuova maturazione che influenzerà l'intera vasca quindi nn aspettare troppo.
p.s. per alcuni negoziani tutto quello che metti in vasca è buono...chissà il perchè
P.S.: la mia vascaè entrata in funzione senza rocce e altro da circa 1 mese 1 mese mezzo, di cui da 1 settimana con rocce, 4-5 coralli molli e i 2 paguri.
ho letto questo e ti direi NON andare piu' da quell'assassino del tuo negoziante...
praticamente mi spieghi come hai fatto la maturazione? inserendo rocce nuove la maturazione ricomincia e avrai un picco di nitrati, questo picco di nitrati e' altamente tossico e puo' ucciderti tutto nella vasca (paguri e molli)... NON andare piu' dal tuo negoziante se ti ha fatto fare una maturazione del genere
Grazie 1000 GreenPeace provvederò al più presto a inserire nuove rocce!! Per i rabbocchi d'acqua per evaporazione cosa mi consigli? ho sentito chi prende acqua da rubinetto, la lascia decantare per 24 ore, credo, e poi la mette in circolo nella vasca!!
Per il momento io la sto acquistando dal mio negoziante, che comincia ad essere sempre meno di fiducia!!!
spero che hai comprato acqua d'osmosi e gia' salata oppure te la sei fatta dare dal tuo negoziante e NON hai usato acuqa di rubinetto ed aggiunto sali...
nella seconda delle ipotesi, hai aggiunto nella vasca metalli pesanti e altro che non vanno bene per i nostri amici invertebrati e pinnuti
ti consiglio di psendere una settantina di euro e prendere un'impianto d'osmosi da un negozio online... :D con quella fai i rabbocchi
o usi una bottiglia con un deflussimetro da flebo (fai una ricerca e vedi di cosa parlo :P) oppure guardi l'osmoregolatore che trovi nella sezione nanoreef, con pochi euro ti fai una bella cosa
Guarda, il mio negoziante mi ha venduto acqua dolce che prepara lui!! e mi ha detto di rabboccare 1 lt ogni qualche ora xchè in sump ero un pò a secco!!