Nano koralia altre impressioni
Dopo drammatica evaporazione estiva (non compensata da rabbocco a flebo) ho perso, per fortuna, soltanto una lumaca Turbo, una talea di Euphyllia rimasta a secco ed una pompa New Jet 400 (rimasta anch'essa a secco) che utilizzavo per movimento. Dopo aver riparato i danni con miracolosa ripresa degli altri animali (pesci, gamberi, molli, paguro, lumaca) ho acquistato la tanto attesa Nano Koralia.
Prime impressioni:
1. Leggermente rumorosa (rispetto a New Jet praticamente muta).
2. Flusso ben progettato come ampiezza, discretamente orientabile, ma troppo intenso (e NON regolabile) per vasca come la mia (30 litri netti, con molte rocce vive). L'ho posizionata sul lato sinistro del vetro posteriore con flusso diretto verso il centro del lato frontale e flusso "di rimbalzo" sulla rocciata:
a. Nonostante sia 5 cm sotto la superficie dell'acqua aspira aria per effetto Venturi e sminuzza bollicine poco piacevoli in acqua.
b. Il flusso benchè ben distribuito infastidisce diversi corallimorfari (Ricordea Florida) che si espandono meno di prima.
A mio avviso è la pompa ideale per vasche di 50-60 litri. Per nanetti come il mio è sovradimensionata, ammenochè non si allevino SOLO animali che amano correnti forti.
__________________
Raffo
|