Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2007, 17:59   #1
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano koralia altre impressioni

Dopo drammatica evaporazione estiva (non compensata da rabbocco a flebo) ho perso, per fortuna, soltanto una lumaca Turbo, una talea di Euphyllia rimasta a secco ed una pompa New Jet 400 (rimasta anch'essa a secco) che utilizzavo per movimento. Dopo aver riparato i danni con miracolosa ripresa degli altri animali (pesci, gamberi, molli, paguro, lumaca) ho acquistato la tanto attesa Nano Koralia.
Prime impressioni:
1. Leggermente rumorosa (rispetto a New Jet praticamente muta).
2. Flusso ben progettato come ampiezza, discretamente orientabile, ma troppo intenso (e NON regolabile) per vasca come la mia (30 litri netti, con molte rocce vive). L'ho posizionata sul lato sinistro del vetro posteriore con flusso diretto verso il centro del lato frontale e flusso "di rimbalzo" sulla rocciata:
a. Nonostante sia 5 cm sotto la superficie dell'acqua aspira aria per effetto Venturi e sminuzza bollicine poco piacevoli in acqua.
b. Il flusso benchè ben distribuito infastidisce diversi corallimorfari (Ricordea Florida) che si espandono meno di prima.

A mio avviso è la pompa ideale per vasche di 50-60 litri. Per nanetti come il mio è sovradimensionata, ammenochè non si allevino SOLO animali che amano correnti forti.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 11:00   #2
samaki
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... me ne hanno regalate 3 associando il nome "nanoreef" al nome delle pompe "nano"koralia... e al fatto che mi lamentavo, in maniera non troppo educata -04 , delle pompe che avevo che avendo le ventose si staccavano...
le koralia 1 non le potevo mettere perché dato l'"arredo" che avevo già fatto dell'acquario occupavano troppo spazio..
ero un po' perplesso ma comunque ho sistemato le nano come le precedenti pompe e cioè 2 nel vetro posteriore agli angoli sinistro e destro alternate di 6 in 6 ore e una centrale, sempre nel vetro posteriore, sempre accesa e tutte e 3 con flusso verso il vetro anteriore.
dopo 5 giorni azzardo un primo giudizio:
- rumore buono appena percettibile;
- flusso buono per il mio nano (60 lt) e tra l'altro fanno movimento anche in zone dove le altre non arrivavano;
- è vero il discorso che a 5 cm aspirano aria e vanno abbassate un po' di più... questo da fastidio
- l'attacco, anche se c'è la ventosa, al momento appare solido;
- orientamento del flusso: insomma....
- i coralli, ho quasi tutti sps e lps paiono giovarne anche se ancora suppongo siano in fase di adattamento ma sembrano non essere infastiditi neanche i molli. ad esempio il mio briareum è molto sensibile ai cambiamenti di zona e di corrente e invece sembra gradire così come la pachiclavularia e l'anthelya (che il cielo la fulmini -04 ma chi l'ammazza quella );
- non riesco a capire se il magnete dell'attacco possa dar fastidio alla pompa dello schiumatoio (deltec mce 300) influenzandone la schiumazione; sapete... le paranoie che vengono ogni volta che si fa qualche modifica ; anzi se qualcuno mi sapesse dare delucidazioni in merito....
per ora giudizio complessivamente buono ma, ripeto, è un po' presto
saluti
samaki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 11:22   #3
samy.g
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: loreto ap
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 728
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le mie nano-koralia non aspirano acqua dalla superficie, anzi dovrebbe essere uno dei difetti corretti da hydor...!
una volta trovata la giusta posizione, comunque, scopri che non ci sono zone con acqua ferma!!
__________________
il mio minireef...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146298

sempre work in progress....!!!
samy.g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 16:00   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non posso fare altro che ribadire le mie impressioni dell'altro post.
sul rumore francamente non c'ho fatto caso: primo perchè avevo una 1 che mi sembra decisamente più rumorosa, seconda perchè ho un paio di ventole sulla plafo.. quelle sì che fan rumore. comunque mi sembra una "finezza" dire che son rumorose.

per l'effetto tipo Venturi, io l'ho posizionata 1 cm sotto il livello dell'acqua e ogni tanto, soprattutto in partenza (la uso alternata) qualcosa risucchia. non so se sia un problema però, a me una decina di bollicine in vasca non danno fastidio.

su 30 litri ce la vedo, eccome. il problema è che come con qualsiasi stream se progetti la vasca dall'inizio con quel tipo di pompa è un discorso, diversamente, se hai dei molli qualche spostamento lo devi fare per forza. comunque con l'anno nuovo usciranno modelli con portate minori (e getto ancora più stretto ovviamente) adatte anche per i 20 litri. regolare una stream meccanicamente non mi pare che sia possibile (almeno, allo stato attuale delle cose), comunque ci son nell'aria anche i modelli gestiti da centralina. altri costi, ovviamente...

secondo me quei 22 euro li valgono tutti... fissaggio a parte che come ho già detto non mi ispira neppure un po'

samaki, il problema del deltec, non avendo skimmer ovviamente non me lo son messo. a naso direi che il campo magnetico si ferma conro l'altra ventosa, però puoi sempre provare con un pezzo di ferro per vedere quanto ne passa.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 16:32   #5
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 3 giorni di uso situazione migliorata:
1. Ricordea florida sembra in adattamento.
2. Effetto Venturi molto ridimensionato (non è che la pompa sta già perdendo potenza?).
3. Il rumore, concordo, è lieve (quando si accende la ventola tangenziale chi lo sente più!) pero c'è: minore della Koralia 1 (che ho sentito in altre vasche) ma maggiore della New-Jet praticamente impercettibile.

Ripeto che per 30 litri mi sembra sovradimensionata anche se attualmente è forse la migliore scelta possibile per il movimento dell'acqua.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 17:02   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raffaele67, 2. hai spurgato il rotore prima di farla partire, vero?
3. per il rumore secondo me non si può fare un paragone tra pompe concettualmente diverse, bisognerebbe sentire le tunze e via dicendo...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 17:20   #7
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sjoplin, spurgato in che senso? Come da istruzioni l'ho messa in verticale per fare uscire l'aria, l'ho attaccata al vetro e via!
Il Venturi non c'è stato solo in avvio, l'aria veniva chiaramente aspirata dalla superficie (con tanto di mulinello). Cmq sembra acqua (anzi aria) passata
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 18:32   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raffaele67
Sjoplin, spurgato in che senso? Come da istruzioni l'ho messa in verticale per fare uscire l'aria, l'ho attaccata al vetro e via!
esatto. quello che intendevo
comunque a me un mulinello vero e proprio non l'ha mai fatto (e sono parecchio vicino alla superfice...) ogni tanto tira su qualche bolla quando parte, ma credo che sia normale
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2007, 14:13   #9
samy.g
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: loreto ap
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 728
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
confermo sjoplin, solo qualche mulinello...
il movimento sembra un po' esagerato, a volte, ma di certo non trovi di meglio!
__________________
il mio minireef...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146298

sempre work in progress....!!!
samy.g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2007, 14:49   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ricordate sempre che il cambiamento del movimento in vasca va ad influire pesantemente sullam popolazione batterica, specie se introducete le pompe nuove in posizione diversa dalle precedenti

andate a modificare l'approvvigionameno di o2 in zone che prima ne avevano oppure ne erano prive, facendo così morire parecchie colonie batteriche ormai abituate ad una certa % di o2.

in 3 parole....modificate l'equilibrio cambiando pompe.

qualche giorno di assestamento serve sempre per vedere qualche risultato. stessa cosa per i coralli.

il briareum di samaki certamente avrà le balle girate con una corrente diversa, specie perchè è ujn animale utilizzato praticamente da ogni possessore come segnale primario in vasca....alla minima cavolata il bria si agita e si immusonisce -04

osservate gli animali...saranno loro a dirvi se le pompe vanno bene o no per la vostra vasca. poco importa quello che vedete....osservate loro e capite al volo come modificare flusso, direzione e tempi di sovrapposizione
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altre , impressioni , koralia , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19264 seconds with 14 queries