Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Stai molto calmo e non inserire altro devi sistemare l'acquario prima, per una maggiore praticità tiene aperto un topic solo così da non disperdere le informazioni e poterti aiutare meglio.
Ti consiglio di continuare con questo topic e inserire tutte le domande qui.
Torakiki, se gaio1 fa' cambi con acqua di osmosi poi dovrà mettere dei sali per tirare sù il kh, poi non mi sembra che facendo cambi con acqua di osmosi si abbassi significativamente il PH.
Non è che abbassando il PH si abbassi il GH, è che facendo i cambi con osmosi si abbassa il GH ma anche il KH.
gaio1:
- per abbassare il GH devi fare cambi con acqua di osmosi, ma devi ripristinare il KH a 4 aggiungendo sali appositi che alzino SOLO il KH.
Segui le istruzioni.
- per abbassare il PH devi ricorrere ad un'impiantino per la CO2 o, più semplice ed economico, mettere della torba per uso acquaristico nel filtro. Comincia con molto poca e poi aumenti gradatamente fino ad ottenere il PH voluto. Tieni presente che il suo effetto è lento perciò dalle il tempo di agire prima di fare le misurazioni e correzioni.
PS: Torakiki, ipse dixit
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Torakiki, se gaio1 fa' cambi con acqua di osmosi poi dovrà mettere dei sali per tirare sù il kh, poi non mi sembra che facendo cambi con acqua di osmosi si abbassi significativamente il PH.
Non è che abbassando il PH si abbassi il GH, è che facendo i cambi con osmosi si abbassa il GH ma anche il KH.
Hai ragione però avendo un ph a 8 (l'acqua d'osmosi ha un ph 7 se non erro) sono indispensabili dei cambi parziali con acqua d'osmosi per abassare il kh e permettere alla co2 di abassare significativamente il ph altrimenti con un kh così elevato è inutile la co2 in quanto l'effetto tampone è troppo grande.
gaio1, "non fai a tempo a capire una cosa che subbito ti viene spontanea un'altra domanda con un dubbio ", questo è più che vero, però devi avere la pazienza di prima capire e poi agire. Per adesso non aggiungere pesci, come ti ha già detto Torakiki. Per avere un quadro completo per consigliarti, dovresti misurare anche i valori dell'acqua di rubinetto e dell'acqua "trattata".
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)