mamma mia quanti messaggi! ho avuto un problemino con il monitor del pc (che ho ancora.. -04 ) e non mi sono collegata...
allora.... vediamo...
MADICA, non è che il calcio mi serva a 440...solo che a 410 lo vedo abbastanza al "limite" come valore...allora lo volevo alzare un pochetto....ma se dite che va bene così...lo tengo a quel livello! P.S: la foto della vasca è vecchia..non è più nemmeno quella la rocciata!
il calcio nel giro di tre giorni è sceso da 440 a 410...perchè? bho! a mio avviso la cosa è praticamente insiegabile...l'unica cosa che subiva MOLTE variazioni è la salinità...era al 37 per mille..poi 36..poi 37 a causa dei rabbocchi a mano..ieri ho montato l'osmoregolatore e portato la salinità un po' più del 35 per mille...dite poteva essere questo?
attualmente oltre alle coralline che mi crescono OVUNQUE..ho 4-5 piccoli discosomi (uno avrà un diametro di circa 5 cm..è il più grande!), una talea di xenia che ha già figliolato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, una roccetta di circa 6 cm coperta di zoanthus e una taleina di clavularia sp.... poi..ma non so se centra..due granchietti che mi continuano a fare la muta...ieri di nuovo...tra un po' ci faccio il sugo!
dimenticavo..niente smalto sulle unghie!

non mi emtto più nemmeno la crema sulle mie povere manine per evitare di introdurre porcherie in vasca!
il kh se non reintegrato cala proprio di 0.6 gradi al giorno...perchè non lo so..forse sempre il discorso salinità?
comuqnue ho preso il super buffer della kent per alzarlo....ora usavo quello della tetra..ma l'ho praticament finito..può darsi che sia lui che lo alza ma subito lo lascia scendere?
che dite...a quanto porto il kh per poter usare il kent a+b? considerando un calcio di 410 dovrei lasciarlo andare a 7.....

che faccio?