![]() |
calcio e kh
non so come comportarmi! #07
ho il calcio a 410 e il kh a 8 (ma scende di circa 0.6 gradi al giorno) - 0.6 gradi in un giorno sono davvero molti..almeno secondo me..può essere solo l'acqua usata per il reintegro che lo abbassa così? in questo momento non ho nemmeno le resine anti-PO4! - il rapporto Kh/Ca non è ancora perfettamente bilanciato da poter usare il Tech A+B... l'idea era quella di portare il Kh a 8.6 - 9 e di alzare il calcio portandolo intorno ai 420-425..ed ecco il problema! -04 il Kh si alza (anche se dovrei integrarlo tutti i giorni) il calcio no! è già due giorni di seguito che doso 1 cucchiaino da caffè di Turbo Calcium e niente sempre a 410! ed è una dose abbondantemente al di sopra di quella consigliata! che faccio aumento la dose? dimenticavo..il Mg è a 1410. |
preve84, l'Mg è nella norma, magari devi usare un integratore migliore, non vorrei che il Kent nella tua vasca non abbia effetto.Anche perchè la tua vasca è poco popolata di SPS e LPS e non vedo dove possa andare a finire tutto questo Kh.
Tu non hai un reattore di calcio vero?? Forse sarebbe la soluzione, conta che nel mio tiro fuori 1 lt\h con Kh 44 e Ca a 720, in questo modo i valori in vasca sono sempre stabili. Se vuoi a Torino ho un amico che fa dei buffer artigianali sotto forma di polvere, veramente efficenti.Ti invio l'indirizzo via mp?? |
preve84, cosa hai in vasca che ti serve il calcio a 440?
|
preve84, hai provato a vedere di quanto scende il calcio senza reintegrare? tanto per farti un'idea dei consumi. te avevi quel problema della crescita delle coralline, se ricordo bene. per il resto non mi pare che tu abbia in vasca niente di particolarmente affamato su quell'elemento
|
sjoplin, ma le sole coralline su quel litraggio non posso consumare 0,6 gradi di kh al giorno.Inoltre come dici giustamente tu non ha nient'altro che puo consumare #24 #24
|
A me sembra invece che hai un bilanciamento giusto e che non devi usare il turbo calcium in quelle dosi per una vasca piccola, vasca che non capisco dato che nel profilo non c'è scritto, l'unica cosa che mi ricordo è la storia del tuo pesciotto.
Considera che in una vasca piccola le variazioni dei valori sono spesso pesanti, da un giorno all'altro, e questo può essere causato dal cambio di salinità, dalle luci e dalla crescita degli animali, come anche dalle alghe coralline, come anche dalle unghia smaltate che metti in vasca per togliere le coralline. :-)) Per me puoi usare tranquillamente il Kent A+B evitando il turbo calcium e il Calcio a 410 va bene anche se hai sps. Ma ce l'hai? |
Ok, ho visto la tua vasca sul tuo indirizzo internet. Non hai niente se non pesci. I valori che hai vanno bene. Vai solo di Kent cercando di trovare il giusto dosaggio.
|
Quote:
|
agente25, la vasca di Eleonora (come la mia, del resto... #12 ) negli ultimi mesi ha avuto un bel po' di trasformazioni. rocce, skimmer, resine, cambio luci e via dicendo... ci sono un sacco di cose che in un modo o nell'altro possono concorrere.
io per es. mi sono accorto che ad aumentare le luci ho avuto un picco nel consumo di Mg(c'è anche un'alga superiore di mezzo...vabbè...ma non è solo colpa sua) e il Kh che mi è sceso di un paio di gradi. penso che il buffer che serve a entrambi sia solo un po' di tempo. per i valori perfetti c'è ancora da attendere ;-) |
preve84,
Come dice madica.... non hai nulla se non pesci.... integra un po di kh ogni tanto.. ma del resto non mi farei troppi problemi... i po4 come vanno... :-)) #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl