Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2007, 23:17   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, FERMA: cosa intendi per -Ora il filtro esterno è staccato per non uccidere con il furanol i batteri del filtro-, vuoi dire che è stato fermo per tutto questo tempo?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2007, 09:45   #12
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Researcher, FERMA: cosa intendi per -Ora il filtro esterno è staccato per non uccidere con il furanol i batteri del filtro-, vuoi dire che è stato fermo per tutto questo tempo?
Allora:
quando ho iniziato la terapia con il furanol ho staccato il filtro esterno principale per non uccidere la colonia batterica...questo è successo ieri...al posto del filtro principale (che un filtro esterno), ho messo due piccoli filtri interni caricati solo con spugne e lana di perlon per avere un minimo di filtraggio e di aerazione dell'acqua...
Nel frattempo ho aperto un po' l'acquario e ho acceso il condizionatore nella stanza...ora l'acqua è a 25 gradi!! I pesci mi sembravano più vivaci stamattina!!!
Ora cosa faccio: smetto di dare il furanol?!? Tenete presente che il giorno prima delle morti improvvise due neon avevano alcune squame alzate e uno sembrava avesse tipo una mini-emorragia interna vicino a una branchia... può essere dovuto tutto alla temperatura?!?

Altra cosa che non ho capito bene: se oggi smetto la cura (purtroppo stamattina ho dato il furanol perchè non avevo ancora letto il post
) domani cambio massiccio di acqua (il bugiardino diceva fino al 50%),
metto il carbone e in contemporaneo riattivo il filtro principale o devo aspettare 4-5 giorni di carbone attivo prima di riattivare il filtro principale?!?

Grazie mille per l'aiuto!!! E' circa un anno che mi sono avvicinato all'acquariologia e non mi era mai capitata una cosa simile!!!
Grazie mille!!!!
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 10:19   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, se il filtro esterno è rimasto fermo per un giorno o più c'è un'ottima probabilità che i batteri se ne siano andati a donnine di facili costumi!! Un filtro non può stare fermo senza acqua circolante a tempo indeterminato, viene a mancare l'ossigeno per i batteri. Dovevi mantenerlo in funzione che prelevasse e ributtasse acqua in un secchio o qualcosa di simile.
Adesso non so cosa consigliarti, forse prova adesso ad attivarlo in un secchio e controlla, dopo qualche ora di funzionamento nitriti ed ammoniaca nel secchio.
Per la cura spero ti aiuti polimarzio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 10:50   #14
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Researcher, se il filtro esterno è rimasto fermo per un giorno o più c'è un'ottima probabilità che i batteri se ne siano andati a donnine di facili costumi!! Un filtro non può stare fermo senza acqua circolante a tempo indeterminato, viene a mancare l'ossigeno per i batteri. Dovevi mantenerlo in funzione che prelevasse e ributtasse acqua in un secchio o qualcosa di simile.
Adesso non so cosa consigliarti, forse prova adesso ad attivarlo in un secchio e controlla, dopo qualche ora di funzionamento nitriti ed ammoniaca nel secchio.
Per la cura spero ti aiuti polimarzio.
A me avevano consigliato di tenere la parte filtrante semplicemente in acqua dell'acquario anche fermo...ma se lo riattacco subito filtrando subito con carbone e mettendo il biostarter della nitrivec?!?
devo comunque cambiare un po' d'acqua immagino!!!!
L'ho spento ieri mattina...
Polimarzio da quello che ho capito mi ha detto di smettere con il furanol...
secondo te può funzionare così?!?
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 10:51   #15
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora sono al lavoro, potrei attaccarlo all'acquario all'ora di pranzo e poi andare stasera a controllare che i nitriti siano sempre bassi...che ne dici?!?
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 11:43   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, purtroppo non è una questione matematica, dipende da troppi fattori il fatto che siano sopravvissuti dei batteri e che attaccando il filtro non ti vomiti in vasca ammoniaca e nitriti, non mi sento di darti nessuna garanzia. Minimo minimo dovresti impedire che l'acqua che ha stagnato nel filtro finisca in vasca. Hai della zeolite? Mettila nel filtro ad aiutare il carbone.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 11:48   #17
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Researcher, purtroppo non è una questione matematica, dipende da troppi fattori il fatto che siano sopravvissuti dei batteri e che attaccando il filtro non ti vomiti in vasca ammoniaca e nitriti, non mi sento di darti nessuna garanzia. Minimo minimo dovresti impedire che l'acqua che ha stagnato nel filtro finisca in vasca. Hai della zeolite? Mettila nel filtro ad aiutare il carbone.
Ok, farò così!!!
Allora svuoto il filtro e ci metto dentro acqua RO che ho lì...ci metto zeolite nell'ultimo scomparto prima dell'acqua e attacco il filtro...nell'acqua metto invece del carbone...
Lo faccio ora e poi controllo i nitriti fra circa 3-4 ore...dovrebbero restare bassi...speriamo...cmq al più tardi domani cambio l'acqua!!! Magari aggiungo anche un po' di nitrivec per dare una mano!!!
Grazie...
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 12:39   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, no metti il carbone nel filtro e la zeolite in vasca in un sacchetto. Comunque, se puoi, aspetta un attimo che ho chiamato un esperto di zeolite
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 12:59   #19
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ha ragione Federico : il carbone per agire dev'essere attraversato dal flusso d'acqua (effetto "colapasta") invece la zeolite può andare anche in un sacchetto sospeso in vasca od addirittura poggiato sul fondo (effetto "calamita").
Sia l'uno che l'altro si saturano,comunque, nel giro d'un paio di giorni.
In ogni caso, siccome la situazione non è molto lineare, dopo che hai fatto il rituale cambio di 1/3 dell'acqua ed aggiunto il Nitrivec comintinua a monitorare i valori quotidianamente per 4 o 5 giorni
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 13:04   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Orfeo del pronto intervento , d'altronde quel poco che so sulla zeolite l'ho imparato da te.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
improvvisa , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14322 seconds with 12 queries