Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2007, 17:59   #1
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
morte improvvisa

Ciao a tutti...
Stamattina ho trovato 4 cadaveri nell'acquario: 2 neon, 1 barbu ciliegia e 1 ancistrus!!
Ho subito controllato i valori dell'acqua ed era tutto ok (ph 7,2 circa, Kh 4 Gh 8 no2 0 no3 12.5 mg/l)...ieri però avevo notato che i due neon erano poco vivaci e che avevano alcune scquame un po' sollevate?!?
E' la malattia dei puntini bianchi, qualche altro parassita o semplicemente la temperatura alta (stamattina era a 31 gradi)?
per ora ho cominciato il trattamento con il melafix...secondo voi dovrei andarci più pesante e usare il punktoll?!?
Grazie per l'aiuto!!!!
Researcher non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2007, 23:09   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con quanto riportato non ci sono sintomi di Ictyo, infatti questa malattia si manifesta con la comparsa dei caratteristici puntini bianchi.
Senza escludere altre cause da ricercare, le morti potrebbero essere determinate dal persistere della alta temperatura. In ogni caso, per ora il mio consiglio è di procedere con un cambio massivo di acqua, avendo cura di reimmetterla alla stessa temperatura. Successivamente, per aiutare una graduale refrigerazione puoi tenere aperto il coperchio dell'acquario e/o dirigere un ventilatore verso la vasca.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 09:57   #3
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del consiglio...
Stamattina ho comunque iniziato una terapia con un antibatterico ad ampio spettro (furanol della JBL)dura 4 gg poi cambio il 50% dell'acqua... per quanto riguarda la temperatura sapete se esistono delle ventoline che si possono mettere dentro l'acquario immergendole in parte?!? Il mio acquario ha il coperchio che si apre totalmente, non ha lo sportellino...per quello è un po' un problema tenere il coperchio aperto , perchè non arriverebbe quasi per niente luce alle piante...
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 10:18   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto polimarzio, oltretutto mi risulta che l'Ictyo non resista o comunque non si riproduca a quelle temperature.
Per la temperatura, come soluzione rapida, tieni sollevato il coperchio di 7/8cm e metti un ventilatore puntato verso l'apertura, poi penserai a soluzioni più valide esteticamente.
A fine cura e dopo il cambio acqua, metti carbone attivo per 4/5gg.
Hai per caso resine antinitrati/antifosfati nel filtro?
Hai iniziato con il melafix (che non conosco) ed ora hai iniziato col furanol, attenzione a mescolare farmaci senza cognizione di causa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 14:08   #5
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Quoto polimarzio, oltretutto mi risulta che l'Ictyo non resista o comunque non si riproduca a quelle temperature.
Per la temperatura, come soluzione rapida, tieni sollevato il coperchio di 7/8cm e metti un ventilatore puntato verso l'apertura, poi penserai a soluzioni più valide esteticamente.
A fine cura e dopo il cambio acqua, metti carbone attivo per 4/5gg.
Hai per caso resine antinitrati/antifosfati nel filtro?
Hai iniziato con il melafix (che non conosco) ed ora hai iniziato col furanol, attenzione a mescolare farmaci senza cognizione di causa.
Il melafix non è un vero e proprio medicinale, ma un biocondizionatore per mantenere sane le condizioni dell'acqua...l'ho messo solo ieri come preventivo prima di decidere di somministrare il furanol...
Nel filtro ho il "nitrati stop" della askoll perchè?
Ora il filtro esterno è staccato per non uccidere con il furanol i batteri del filtro e ne ho messi due piccoli interni che fanno solo da meccanico...
Grazie dei consigli!!!!
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 14:36   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, per le resine ti spiego: ci sono stati tre utenti del forum che hanno avuto morie inesplicabili con tutti i valori nella norma e nessun sintomo riconoscibile di malattia ed avevano le resine antinitrati nel filtro. Ovviamente tre casi non sono un campione statistico sufficiente per asserire che la responsabilità sia delle resine, ma poi ho letto che anche Lele 32, il massimo esperto di malattie sul forum, ha avuto una esperienza simile, a lui non sono morti pesci, ma quando ha introdotto le resine i pesci hanno perso in vivacità e sono divenuti abulici. Probabilmente in casi particolari tali resine rilasciano o sottraggono qualcosa che proprio bene ai pesci non fa'.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 14:46   #7
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo...l'ho messo perchè mi si erano alzati un po' i nitrati e volevo tenerli maggiormente sotto controllo...
Io prima avevo un terracquario e per tenere sotto controllo i nitrati lasciavo sempre la zeolite nel filtro e la sostituivo ogni 3-4 mesi...
E' fattibile una cosa del genere anche in un acquario tropicale dolce!?!?
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 20:34   #8
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrei un'altra domanda...
secondo voi dopo che ho finito il trattamento con il furanol insieme al carbone attivo posso anche riattaccare il filtro biologico o rischio di uccidere i batteri del filtro?!?
Dopo quanto posso ripopolare il mio acquario?!?
Grazie
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 22:45   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Researcher, credo sia meglio la zeolite delle resine.
Leggi l'ultimo post di questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...olite&start=15
e prova ad usare la funzione cerca mettendo la parola "zeolite".

Allora, dopo la cura, cambio acqua, togliere le resine antinitrati, mettere carbone, e riattivare il filtro principale dopo 4-5gg togliere carbone e, se vuoi, mettere zeolite.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 22:56   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Stamattina ho comunque iniziato una terapia con un antibatterico ad ampio spettro (furanol della JBL)
Quote:
Nel filtro ho il "nitrati stop"

Fermo restando che i medicali vanno usati soltanto se necessario e dopo aver ipotizzato una diagnosi di patologia in atto, in questo caso l'uso dell'antibatterico è senz'altro inutile e probabilmente nocivo visto l'alta temperatura. la debilitazione dei pesci e la contestuale presenza di altre sotanze chimiche nel filtro, che già di per se potrebbero aver influito sulla salute dei pesci.
Ti consiglio di rimuovere tutte queste porcherie al più presto.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
improvvisa , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20171 seconds with 14 queries