Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Lssah, allora il quarto vano non è comunicante con il resto del filtro, ma l'apertura in basso di un centimetro comunica con l'acqua della vasca? Potrebbe essere un vano per mettere resine, torba, carbone ecc. senza toccare il filtro principale, ovviamente mettendo una seconda pompa. Potrebbe anche servire da filtro meccanico supplementare in caso di intorbidimenti dell'acqua caricandolo con lana di perlon, cotone idrofilo, panni microfiltranti, ecc. In effetti non è una cattiva idea avere questo vano indipendente per un doppio filtraggio. Che marca/modello è il filtro?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
è una vsca artigianale Federico,con il filtro interno che è sliconato lungo il lato corto.
la vasca è ancora da avviare per ora.
cosa mi consigli di fare?
Lssah, per il momento non essendoci esigenze particolari, direi di partire con il normale filtro meccanico/biologico a tre scomparti.
Ma la vasca allora non è quella nel profilo. C'è un topic dove sia descritta?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Lssah, ho letto gli altri topic, che allestimento avete poi deciso?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Lssah, da già che c'è, io lo utilizzerei. Lana ed eventuale spugna in basso e pompa in alto, ma non troppo altrimenti al primo accenno di intasamento la pompa resterebbe a secco.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
non voglio usare un altra pompa federico.
è dannoso il fatto che in questo 4 vano penetri l acqua??
per ora non ci ho messo nulla,volendo avrei ancora dei cannolicchi,ancora spugna,ancora lana ma non capisco cosa è il caso di metterci,o addirittura se tappare il buco che cè in alto.
Lssah, credo proprio che tu possa lasciarlo vuoto senza problemi se non quello che, se non c'è nessuna griglietta sulle aperture, diventerà un nascondiglio per i pesci (chissà che non vadano a deporre lì). Mettere materiali filtranti in quel vano senza che ci sia circolazione d'acqua mi sembra inutile. Eventualmente ostruisci i fori con pezzi di lana di perlon.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)