Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2007, 10:16   #11
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori acqua di stamattina, ore 7.30, effettuate con striscia Tetra e ripetuti 2 volte:
No3=10 No2=0 GH =>16 KH=6 PH=> 8,4 (faccio fatica a determinarlo con precisione perchè il colore mi sembra più acceso dell'ultimo riportato sulla confezione).
Temperatura 28 gradi, acqua (immagino sia ovvio essendo tutta nuova) limpidissima.
Per favore altri consigli perché ho i 2 pesci rossi in pochissimi litri d'acqua e non so cosa fare...
Grazie.
markjub non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2007, 10:32   #12
Raffa79
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con le manovre che hai effettuato probabilmente avrai decimato se non ridotto a zero i batteri del tuo filtro considerando anche il fatto che hai introdotto acqua con cloro (aggiungi il biocondizionatore se non l'hai fatto), quindi direi che il tuo filtro deve ricominciare praticamente da zero quindi ti troverai nuovamente il picco dei nitriti e per ciò direi che i pesci proppio non li inserirei..... la soluzione migliore serebbe trovare qualcuno che te li ospita per un mesetto mentre la tua vasca matura! Se proprio non hai nessuno che li può tenere tinili in una vasca a parte cambiando ogni giorno almeno il 50% di h2o biocondizionata.

p.s. cerca di aggiungere qualche pianta molto resistente perche i pesci rossi sono carriarmati e acquista i test indispensabili per conoscere le condizioni del tuo acquario (Ph, Kh, Gh, NO2, NO3)
Raffa79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 12:04   #13
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Raffa79 e grazie per l'aiuto.
Provo a rispondere: ho inserito acqua con biocondizionatore e batteri nelle dosi consigliate. Oggi ho inserito ancora 5 ml di batteri.
Come piante ho già 3 anubias nane e ne inserirò appena possibile altre 3.
I test che ho preso non vanno bene? Sono della Tetra in strisce con la legenda sul tubetto che li contiene. Pensavo andassero bene perché avevo letto sul sito che per i pesci rossi non serve determinare con estrema precisione i valori non essendo esigentissimi in fatto di acqua.
Avessi lo spazio per una vasca a parte...ho già lottato per la mia 50 litri, per ora sono in recipiente da circa 5 litri e sono vivi ma, essendo in galera, mogi mogi.
Per ossigenatore, acqua d'osmosi (consigliati da Brig) e campana aspirarifiuti qualcuno ha consigli?
Qualcuno può spiegarmi bene o fornirmi un link su come avviene la pulizia del fondo visto che dal mio era risalito di tutto?
Mi piacerebbe ripartire con una situazione che mi metta al riparo da altre brutte sorprese magari anche capendo con il vostro aiuto dove ho sbagliato.
Grazie
markjub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 00:46   #14
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche altro aiuto a ripartire?
markjub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 05:53   #15
Lgab
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, riporta i pesci al negoziante, piantuma l'acquario, e lascialo stare li almeno un mesetto a maturare, poi quando gli no2 sono a zero fissi, inizia ad inserire un po di pesci per volta, anzi un pesce per volta. Birba 60 immagino sia di 60 litri, appena sufficiente per 1 pesce rosso, e ne hai messi 2, cacando poi come elefanti ti hanno fatto sballare qualche valore. Per la temperatura attrezzati con le ventoline da pc, se cerchi sul forum trovi consigli su come fare, e riesci ad abbassarla di 2-3 gradi.
Ciau
Lgab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 09:14   #16
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie. Farò così sperando che il negoziante non faccia storie. Comunque il secondo pesce me lo hanno regalato altrimenti sapevo bene che in quello spazio potevo mettere o 1 carrasius o 2 oranda calicum strettini e nel messagio iniziale avevo scritto che il carassius lo regalerò ad un amico con il laghetto appena cresciuto.
Per le piante una domanda: ho già in vasca 3 anubias nane che mi piacciono molto e crescono bene e mi piacerebbe aggiungerne ancora 3 o 4. C'è un limite al numero da inserire per evitare problemi? Ne potrò inserire in numero consistente anche quando avrò i pesci in vasca o mi sballeranno i valori? Avendo più piante posso evitare l'acquisto dell'ossigenatore?
Sempre tantissimi dubbi...
markjub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 09:51   #17
Raffa79
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il numero di piante non c'è un limite, più ce ne stanno meglio è e ti aiutano a tenere regolati alcuni valori dell'acqua smaltendo per esempio NO3, l'unica accortezza che dei avere è togliere le foglie che ti stanno marcendo senno crei carico organico...
Se hai tante piante l'ossigenatore non ti serve perchè sono loro a produrra ossigeno e lìossigenatore farebbe solamente danno (oltre a mio parere essere molto fastidioso) in quanto disperderebbe la co2 presente nell'acqua e necessaria per la buona crescita delle piante anche se le anubias sono poco esigenti... Le anubias crescono meglio se le leghi ad un tronco o comunque se le interri devi sempre lasciare la parte dove crescono le foglie fuori. Io aggiungerei anche qualche pallina di cladophora e magari qualche piantina galleggiante tipo lemna che smaltiscono ottimamente NO3. -28
Raffa79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 08:54   #18
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto sembra procedere al meglio e le anubias hanno molte foglioline nuove. Ho visto per poche ore, poi è sparita, una lumachina muoversi sul vetro fino al bordo superiore dell'acquario. Io l'ho lasciata stare, può creare problemi alle anubias? Da dove può essere arrivata visto che ho lavato tutto prima di riallestire l'acquario?
markjub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 09:04   #19
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
markjub, per le lumachine leggi il topic in evidenza e le varie discussioni nella sezione gasteropodi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , boccheggianti , nebbia , neofita , nuovo , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19200 seconds with 12 queries