|
Originariamente inviata da agente25
|
LGAquari, geppy, io sapevo che essendo molto fini si finiva per scheggiarli, tant'è che il mio negoziante che fa parecchie vasche sotto i 10 mm si rifiuta di bucare.e poi c'è il problema che basta una piccola inclinazione del passaparete 8toccando il tubo in sump o durante le manutenzioni) per far saltare il vetro inferiore in caso di pozzetto e risalita..
Credo che anche tu intendessi quello...
|
Ciao.
Ti assicuro che anche il 3mm è facilissimo da forare senza scheggiare.
Il motivo è che è molto difficile inclinare tanto la tazza da scheggiare i bordi, proprio a causa dello spessore minimo.
Invece sugli spessori forti, dal 12 a salire, il rischio di scheggiature è tanto più elevato quanto più elevato è lo spessore del vetro (costruisco vasche da 12 anni, solo marine, quindi tutte con almeno 3 fori....)
Fino all'8mm assolutamente non ci sono problemi anche per il montaggio (e, soprattutto, il serraggio) dei raccordi.
Dal 6mm a scendere il rischio di rottura, a causa dei raccordi e non della foratura, come giustamente dici tu è serio.
geppy