AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   [MI] Chiedo Aiuto ai professionisti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93427)

bardock 29-07-2007 11:42

[MI] Chiedo Aiuto ai professionisti
 
Visto la dismissione della mia vasca, volevo approfittarne per farla bucare.

Mi chiedevo se ci fosse qualcuno disposto a darmi una mano per praticare il foro

Grazie a tutti :-)

IVANO 29-07-2007 11:59

bardock, di dove sei??

bardock 29-07-2007 17:55

Sono di vicino monza :-)

IVANO 29-07-2007 18:04

bardock, che vasca devi bucare??dimensioni ma sopratutto spessore del vetro..
Io ho un paio di amici qui a Torino chen lo fanno per professione (sono dei negozianti) ma bisogna vedere le caratteristiche della vasca #24 #24

bardock 29-07-2007 19:44

dimensione vasca 42X42X45(h)

spessore vetro 6mm

Grazie per le risposte :-)

Roberto

IVANO 29-07-2007 20:21

bardock, forare 6 mm di vetro e quasi impossibile, nel senso che il rischio di romperlo è altissimo #07 #07
Le frese che si usano creano delle vibrazioni che sicuramente ti farebbero sceggiare il vetro con delle venature..

bardock 29-07-2007 20:23

azz....

Perry 29-07-2007 22:20

bardock,
a gallarate lo facevano. Su spessori così piccoli logicamente incollavano una piccola lastra di vetro x portare lo spessore in misura "bucabile".

bardock 30-07-2007 21:16

purtroppo è un grosso sbattimento per me andare fino a gallarate...

credo che opterò per cambiare vasca oppure per tenermela com'è ora...

Geppy 30-07-2007 21:39

Quote:

Originariamente inviata da agente25
bardock, forare 6 mm di vetro e quasi impossibile, nel senso che il rischio di romperlo è altissimo #07 #07
Le frese che si usano creano delle vibrazioni che sicuramente ti farebbero sceggiare il vetro con delle venature..

Non è tanto vero.

E' molto più facile bucare spessori sottili senza scheggiare. E' sui grossi spessori (15-20mm) che è facile far danni (mai irreparabili se si usa un avvitatore con regolazione della coppia di serraggio e la "tecnica" giusta.

Il vero problema è serrare un passabotte su un vetro così sottile.

geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08539 seconds with 13 queries