Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Questo inverno hanno fronteggiato (e debellato) una orrenda infestazione di alghe nere a pennello, durante un periodo di (purtroppo) trascuratezza della vasca ... nel caso, confido che faranno lo stesso con le diatomee.
In ogni caso, le diatomee sono già comparse (come accade spesso) in fase di maturazione dell'acquario, e scomparse dopo un mesetto.
Io sconsiglio come dice tuKo di inserire qualsiasi cosa provenga dal mare,anche per il semplice motivo che alle volte risulta essere molto inquinata,come ad esempio residui di petrolio ecc...
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.
Ma scusa, gli "zozzumi" possono esserci anche nella sabbia di fiume, no?
"Zozzumi" a parte, dovendo scegliere, non è meno probabile, con materiale che viene dal mare, di inserire patogeni o parassiti in vasca? Credo ci siano parassiti sia di acqua dolce che di acqua salata, ma la maggior parte sono specifici no? (ovviamente il materiale va comunque lavato e sterilizzato per quanto possibile...)
(ovviamente il materiale va comunque lavato e sterilizzato per quanto possibile...)
Interessante !!!e come lavi, ma in particolare,come sterilizzi eventuali presenze di idrocarburi,solventi,oli,metalli pesanti,composti azotati,ect..ect..... -28d# -28d# ????
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Come sterilizzo e lavo tutto: acqua, candeggina, acqua ossigenata, bollitura... Tu come sterilizzi un tronco o un sasso?
Poi direi che anche nella sabbia di fiume possono esserci "idrocarburi, solventi, oli, metalli pesanti, composti azotati" (in concentrazione maggiore che nell'acqua di mare). Non so da quale rivenditore di materiale edile la prendi, ma non credo sia raccolta a mano in un torrente di montagna: solitamente è raccolta vicino alla foce dei fiumi. Direi che il rischio di idrocarburi solventi c'è anche lì!
Lo stesso credo si possa dire della sabbia acquistata al negozio: per bene che possono averla lavata, il rischio "inquinamento" è paragonabile a quello che corro io (mica la fanno in laboratorio).
Nei rivenditori di materiali edili la sabbia viene chiamata generalmente sabbia di fiume anche quando proviene da cave(infatti è difficile trovarla non calcarea).Detto ciò la pratica di bollitura dei legni serve non tanto alla sterilizzazione(questa è una logica conseguenza) ma per favorire l'uscita dell'aria contenuta nel legno,in quanto rende difficoltoso l'affondamento.Se usi candeggina sui legni poi........
Per il resto,.....sicuramente la tua sabbia sarà asettica.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Appunto... se sei ragionevolmente sicuro che la sabbia che usi è adatta, se la pulisci e sterilizzi, qual'è la differenza?
Inoltre la sabbia marina è naturalmente rotondeggiante (è lisciata da mare)... io quella di cava non avrei potuto metterla (ferisce i baffi ai cory).
In ogni caso ripeto: è stato una sorta di esperimento, che è stato oltremodo positivo (SOLO nel mio caso specifico, che ovviamente NON fa statistica).
Quoto tuKo,a pare mio la sabbia raccolta in natura è comunque da sconsigliare,e quella di mare lo è ancor di più,per ovvi motivi che abbiamo già spiegato.
Come dice tuKo,come fai a sterilizzare la sabbia? Non basta una lavata per renderla sterile
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.