![]() |
posso inserire la sabbia che c'è in spiaggia come substrato?
sarò profano...
ma mi chiedevo questo.... ovviamente pulendola.. |
Occorre valutare quanto sia calcarea.
Potrebbe crearti dei problemi di durezza in vasca. La sabbia in sè poi la sconsiglio, in una vasca di piante, per una questione funzionale. |
provo a mettere un goccio d'acido...e se non è calcarea la potrei utilizzare?
|
E il sale come lo levi? #13
|
lavando vigorosamente la sabbia
|
Io non mi fiderei... E poi potrebbero esserci "zozzumi" invisibili potenzialmente nefasti... Frammenti di conchiglia che potrebbero tenerti stabilmente alto il kH...
|
Io la uso... ho verificato che non fosse calcarea e non ho mai avuto problemi.
Ha il vantaggio che è naturalmente liscia e non ferisce i pesci di fondo. Per disinfettarla la si può lasciare a bagno in acqua di rubinetto (con il cloro) per diversi giorni, cambiando l'acqua ogni giorno. Si può aggiungere acqua ossigenata il primo giorno per essere sicuri. Se il volume d'acqua è elevato, piccoli pezzi di conchiglia non alterano sensibilmente i valori (basta siano pochi). |
Meglio evitare di inserire in vasca qualsiasi cosa che provenga dal mare che sia sabbia roccie legni ect..ect...
La sabbia marina poi ha un alta componente di silice, e i silicati sono il pane per le diatomee.Decisamente meglio una qualsiasi sabbia di fiume(basta che non sia calcarea) che si può trovare in un qualsiasi rivenditore di materiale edile: 2 - 3 euro sono sufficienti per circa 25kg.Visto la cifra irrisoria perche rischiare??? |
Quote:
Quote:
|
si ma una volta che sarai infestato di diatome sarà dura solo con le ampullarie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl