Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2007, 14:24   #11
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, siccome dal contabolle controllo l'ingresso di c02 e non riesco ad averlo costante in uscita. escono 3 bolle tutte insieme , poi nulla per 5 secondi e poi di nuovo una ogni due. sara un caxxata però per chi non è esperto mai sottovalutare le situazioni ,pur apparentemente banali. cmq sia sono riuscito bene o male a fare una media di una bolla ogni 2 secondi. i valori sono stabili, spero solo di non compromettere kh e ph ma credo di no...in fondo al momento è regolato proprio al minimo per il mantenimento.
la mia curiosità è capire quanto bene o male dovrebbe uscire il valore di calcio dal reattore. credo c'entri il delta ma devo fare degli studi più appropriati per capirci qualcosa....


grazie a tutti.
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2007, 01:03   #12
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
C'è un altro thread riguardo il reattore di calcio, leggilo (siamo a 12 pagine)
e avrai tante info in piu'

Titolo : Il mio reattore funziona male
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 12:48   #13
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho scritto lo stesso nel thread il mio reatt funz male ma non ho avuto risposta. credo che ormai sia troppo lungo.

ieri ho misurato il calcio in vasca ed era a 440, poi ho misuraro il calcio in uscita dal reattore ed era 440 . kh in vasca 7, in uscita dal reattore 9,9.
che significa?
1 bolla circa ogni 2 secondi(anche se purtroppo a volte ne escono 3 tutte inieme e nulla per 10 secondi) e un ucsita con un gocciolamento veloce(2 o 3 gocce al secondo).
ho notato tra l'altro una prolif di alghe filamentose in alcuni punti ma come immaginavo test salifert fosfati pari a 0.
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 13:50   #14
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tuo reattore non funziona
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 13:52   #15
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti...io non ce l'ho ancora ma in uscita devi avere + o meno 600ppm di ca e il triplo se non di più di KH seno come compensi i consumi???
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 14:57   #16
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127335
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 21:28   #17
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho regolato il mio reattore ed oggi ho riscontrato i seguenti valori. kh in vasca 8. in uscita dal reattore 16.
calcio in vasca 450 ed in uscita dal reattore non so in quanto al max la scala arriva a 500. come lo misuro? il valore quanto dovrebbe essere?
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 21:35   #18
manuelpam
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manuelpam

Annunci Mercatino: 0
FIAT600, in uscita dal reattore 16 mi sembra molto basso
dovresti avere almeno il doppio
manuelpam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 21:38   #19
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
se misuri 8 di KH e 450 di CA, direi che i valori sono più che buoni. Lascia l'impostazione così com'è e dopo due giorni rimisuri i valori in vasca. Così hai un dato di partenza e vedi se hai consumi.
Secondo me dal reattore dovresti avere un valore di KH compreso tra 30 e 40, così mi è stato consigliato da persone molto esperte, ed avere un PH interno (reattore intorno a 6,6) così la corallina si scioglie meglio, e apporti gli oligoelementi in proporzione.
Diminuisci il flusso in uscita del reattore, così facendo diminuisci il PH e aumenti il KH.

Sono tutti dati da provare, io ho fatto così, finchè nn ho capito il meccanismo.
Sicuramente è merito del maestro che mi ha indirizzato e fatto capire come comportarmi.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 07:43   #20
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per carità sui valori in vasca non mi lamento e che effettivamentedal reattore i valori sono un po bassini.
ma come fate con il test del calcio dopo i 500 di valore? come vi regolate?

cmq sulla regolazione del reattore mi sembra tutto un po più chiaro. per aumentare i valori in linea di massima diminuire l'acqua in uscita per avere, a parità di c02 immessa, un valore più alto di kh poichè il ph acidifica sciogliendo la corallina.in teoria credo che inizialmente si debba lavorare sul paramentro "acqua in uscita" poichè, almeno dal mio punto di vista(avendo pochi animali ma diverse alghe calcaree), riesco a mentenere i valori corretti in vasca pur avendo un kh in uscita pari a 16. certo la curiosità di diminuire l'attuale uscita che è quantificabile in 2,40 litri ora mi viene, per vedere se riesco ad aumentare il kh ma al momento vabene così, varieò il tuitto solo quando questo valore scenderà sotto gli 8 attuali.
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16303 seconds with 12 queries