Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2007, 10:03   #11
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la mia prima considerazione è che non servirebbe a nulla, nel senso che il volume occupato dal dsb sarebbe trascurabile rispetto alle dimensioni della vasca per cui il contributo al filtraggio sarebbe praticamente nullo IMHO

Originariamente inviata da discus2007
come ben sai nel filtro biologico ci sono tre scomparti (nel mio caso molto grandi)ed uno di questi volevo usarlo per testare il DSB...solo che lìacqua non passerà sopra la sabbia ma attraverso di essa
perchè dici che l'acqua passerebbe attraverso lo strato di sabbia? se così fosse non potresti avere un vero dsb perchè nel dsb, per funzionare, devono instaurarsi due zone una superficiale aerobica ed una inferiore anaerobica, se tutto il tuo strato di sabbia venisse attraversato dal flusso d'acqua allora non si potrebbe instaurare lo strato anaerobico e quindi perderesti la parte di riduzione dei nitrati e quindi alla fine avresti un semplice filtro biologico.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2007, 10:10   #12
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti..era questo il mio bubbio al quale hai dato conferma,mi spiegni però perche tante volte vedo nelle sump aragonite o addirittura biobbal
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 12:05   #13
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi spiegni però perche tante volte vedo nelle sump aragonite o addirittura biobbal
Nel caso dell bio ball o per errore del gestore, o perchè si tratta di un filtro del metodo ecosystem, che funziona diversamente.
Si può benissimo allestire un refugium con DSB separando uno scomparto della sump, ma questo deve essere adeguatamente dimensionato e illuminato. Altrimenti puoi provare con un secchiello di calfo (ovvero un DSB al buio...) ma non sembra che funzinoi molto.
Infine, anche se costruiti in sump, l'acqua nei DSB deve lambire la superficie, mai attraversarla, ed il movimento dell'acqua deve essere intenso sebbene non turbolento, quindi devi prevedere delle pompe dedicate, non basta il flusso dell'acqua che gira in sump.
Infine, affinchè un refugium con DSB funzioni correttamente, questo deve essere almeno 1/3 di volume della vasca; dubito che uno scomparto del filtro possa essere di qualche aiuto; farlo lì non è che causi danni, è che probabilmente manco ti accorgi di averlo fatto...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 13:51   #14
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Quote:
infatti..era questo il mio bubbio al quale hai dato conferma,mi spiegni però perche tante volte vedo nelle sump aragonite o addirittura biobbal
Non tutti usano il metodo berlinese.


Quello che faresti tu non sarebbe un DSB

Fossi in te toglierei le rocce dalla "sump" (a che pro tenerle?) e schermerei la sump con un tappo, in modo che non filtri luce.
La luce fa in modo che prolifichi vita anche nella parte tecnica, cosa non buona, alla lunga ti si infila qualcosa nella pompa e te la rovina.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:01   #15
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
bè che le roccie al buio non lavorino dove lo avete letto?????? che lavorino meno x via della ossidoriduzione che crea la luce ci credo ma che queste non siano un substrato ideale x i batteri xchè non cè luce ci credo poco eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:07   #16
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
abracadabra, io non ho detto (forse non ti riferivi a me) di togliere la luce per togliere vita alle rocce.

Uno sviluppo algale nello schiumatoio o nelle pompe è difficile da gestire. Questo intendevo.

Ma probabilmente parlavi con l'autore del topic

__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:12   #17
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Fabiano, mi riferivo a chi diceva che le roccie al buio non lavorano anzi da un articolo sù coralli dove uno studioso della barriera corallina ha effettuato esperimenti con una microcamera x operazioni chirurgiche è dimostrato che oltre hai batteri un grandissimo lavoro di riduzione di nitrati e fosfati è svolto dalle spugne e animali che si insediano tra le fessore delle roccie o nei microcanali che queste creano e sono al buio,il discorso di avere luce con alghe dove hai l'attrezzatura è giustissimo verrebbe fuori un macello
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:14   #18
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
verrebbe fuori un macello
Mi permetto di precisare...
VIENE fuori un macello... non avete idea una maledetta PL da 9W per il picorefugium del mio nano che casino di alghe, spugne e altre porcate mi fa moltiplicare in sump!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:39   #19
discus2007
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok per la sabbia,avete confermato i miei dubbi sulla questione..difatti rischierei di trovarmi un filtro biologico ,le rocce però le tengo,secondo me svolgono un ottima funzione anche al buio,vengono attraversate dall'acqua arrichendosi di batteri e microorganismi...giorni fà ne ho tolta una per recuperare alcuni discosoma attaccati ad essa ,mentre la tiro fuori mi ritrovo sulla mano decine di microgamberetti (che non so il nome) ,crdo che questo non possa essere che un buon segno ..
discus2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 14:42   #20
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
microgamberetti, probab sono anfipodi.

Cmq le rocce io le terrei in acquario, non in sump.
Vedi tu.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17671 seconds with 12 queries