Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2007, 22:10   #11
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi accodo pare che ultimamente l' ichtyo sia diventata una moda...
purtroppo lo e' sempre stata
i parasssiti come l'ittio rapprensentano per i pesci la stessa cosa che l'influenza rappresenta per noi.ti faccio un esempio... quest'anno nn ho avuto un briciolo di influenza ,mentre mia molgie e' stata diverse volte colpita.....cosa vuol dire ????semplicemente che io quest'anno probabilmente ero fisiologicamnete nn disposto alla presa dell'influenza....
anche nella tua vsca i pesci molto probabilmente attraversano periodi in cui sono piu' sensibili alle patologie ed altri in cui sono piu' resistenti.questi cali fisiologici nn sempre sono individuati dall'acquariofilo,quello che lui puo' fare e' sicuramente dare loro una alimentazione sana e varia in modo che ssi possano avere tutto l'apporto vitaminico per debellare loro stessi questi fastidiosi disturbi.
Quote:
Unica cosa che hanno in comune tutte le mie vasche e le sue è una foglia che abbiamo messo per abbassare il pH, o qualcosa di simile (mi è stata consigliata da lui e abbiamo usato le stesse) però io non credo sia possibile che abbia qualcosa a che fare perchè a quanto ne so nè il parassita nè i tomiti possono sopravvivere più di 24 ore senza ospite.
qui c'e un errore : e'il tomito che muore dopo 48 ore se nn trova l'ospite!
il prassita dulto dopo che si e' staccato dall'ospite nuoata lla ricerca di un posto tranquillo ancorandosi ad un oggetto e ricoprendosi di una gelatina.all'interno di essa sinizia una divisionein 4 parti e poi ancora....successivamente i tomiti abbandonano l'involocro e vanno alla ricerca di un opsite ...e' qui che se nn lo trovano dopo 48 ore muoino! .i veri ba...di sono i tomiti
lele40 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2007, 22:14   #12
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Macara,
Quote:
dalla descrizione che dici?come procede?
procedi cosi' che dovresti andare bene
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 22:29   #13
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
MALEDETTI TOMITI!!!
-04 -04
Quote:
purtroppo lo e' sempre stata
i parasssiti come l'ittio rapprensentano per i pesci la stessa cosa che l'influenza rappresenta per noi.ti faccio un esempio... quest'anno nn ho avuto un briciolo di influenza ,mentre mia molgie e' stata diverse volte colpita.....cosa vuol dire ????semplicemente che io quest'anno probabilmente ero fisiologicamnete nn disposto alla presa dell'influenza....
lo so la cosa che mi ha stupito è che le mie vasche hanno da un anno a meno, mentre quelle di pleco sono molto più vecchie e nessuno dei 2 ha mai avuto sta cosa e di colpi entrambi ce la siamo ritrovata! per quello cercavo una possibile spiegazione... l'importante è che riesca ad essere debellata
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 15:32   #14
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
parli di venature...magari tendenti al rosso?....
Parlavo di venature, ma "bianche" come se fossero le macchie che si fossero estese su tutto il corpo!!!
Il problema è che sono inesperto totale e una "cisti" per me è qualcosa di sporgente, mentre le macchioline della mia rasborina erano come subsuperficiali... riesco a spiegarmi???

La mia paura è che si riproponga il problema ora che inizio a riportare la temperatura in basso...

Ti posto i valori che ho a disposizione
GRAZIE

in bocca al lupo a tutti!!!
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 15:49   #15
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Prima del cambio del 30% (dopo quasi 2 settimane di trattamento) i valori dell'acqua erano:
temp: max 30°C con lampade accese, 28°C min
KH= 6
GH= 7
pH = 7 (misura poco precisa a causa della scala JBL di 0,5°)
NO2= 0
NO3= 5 mg/l

Mi sembrano super-ottimi, e anche i fosfati (che non ha misurato di recente), prima del trattamento stavano molto in basso...

Parlando con il mio negoziante sembra che proprio ittio non sia: infatti non avevo puntini ma macchioline (anche estese) come se fossero una sbiaditura sulla livrea...
Mi ha spiegato che potrebbe essere qualcosa di interno (non ricordo il nome), che difficilmente posso curare. Data la loro taglia, infatti, non posso alimentarli con mangime e medicinale e tutto quello che gli do in vasca funziona bene con patologie esterne, tipo appunto l'ittio...
Adesso l'altra rasbora, con sospetta macchia, l'ho spennellata con Betadine soluzione e rimessa in vasca!!!!!

Se avete suggerimenti ditemi pure...
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 21:09   #16
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se il tutto e' associato ad un intenso sfregamento potrebbe essere chilodonella. oopure sempre le gato allo sbiadimento potrebbe essere oodinuim .prova leggere in schede
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18051 seconds with 12 queries