Ok aggiornamento dell'ultima ora.
Domani al 99% si procederà ad allestire la vasca.
Le piante sono arrivate, ma mamma Anubias non mi ha mandato robaccia bella per fare un prato, prima nota negativa.
Unica specie degna di nota per il prato è l'eleocharis acicularis, disponiamo di circa 5 vasetti.
Di sicuro piazzeremo anche l'heteranthera zosterifolia che nelle vasche aperte con i suoi fiorellini delicati è uno spettacolo.
Altra cosa certa sarà la presenza di diverse echinodorus, ci sono alcune ozelot veramente belle (una è arrivata con lo scapo fiorifero).
Inoltre dispongo di pellia già acclimatata su roccia lavica e di vescicularia dubiana (sempre su roccia).
Per le rosse ci sono diverse ludwigia interessanti ma purtroppo non ci sono arrivate le alternathera.
Credo inoltre che userò l'eusteralis stellata e la lobelia cardinalis.
Discorso fondo.
Deciso, mischieremo argilla soffiata (quella che assomiglia al gravelit) al fondo fertile di mamma Anubias, inoltre piazzerò nei punti più importanti alcuni stick di quelli da giardinaggio ed i pellets della tetra initial sticks.
Discorso acidi umici:
Fin dall'inizio la vasca sarà integrata con una mia produzione:
succo di torba e paglia concentrato(e stagionato da oltre un anno

).....una vera bomba.
La fase di allestimento verrà corredata da un ampio servizio fotografico.