Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2007, 21:38   #11
Lgab
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per vedere che il filtro è maturo, devi monitorare gli no2, da zero cominciano a salire, fino ad arrivare al tanto sospirato picco! Dopo scendono e ritornano a zero, e li devono rimanere. A quel punto cominceranno ( in presenza di carico organico ) ad alzarsi gli no3, che vengono eliminati con i cambi d'acqua periodici. Askoll cycle, e tutti gli attivatori batterici sono buoni, ma di sicuro non fanno miracoli, fanno risparmiare qualche giorno sulla maturazione.
Di solito nel filtro è indicato mettere cannollichi che sono di sicuro un buon substrato per l'insediamento dei batteri, bisognerebbe sapere che tipo di filtro hai
Lgab non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2007, 21:41   #12
Lgab
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non vorrei dire una cavolta, ma per avere una coppia, si devono inserire piu esemplari, e tenere quelli che fanno coppia.....
Beh 75 lt, staranno tanto sacrificati li dentro....! Sei pienamente deciso a prendere gli scalari? Ci sono tanti bei pesciotti, piu o meno difficili, ma comunque belli da tenere.
Lgab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 21:47   #13
GioLeo
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Messaggi: 444
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GioLeo

Annunci Mercatino: 0
considerando che il mio acquario è avviato da 10 giorni e per 7 lo "doppato" con il cycle superfast pensi ke gli no2 sono saliti fino al loro picco?questa cosa di solito in ke tempi avviene?
il mio filtro è quello ke mi hanno regalato un normale biologio 3 strati, ti posto uno skizzo dimmi se sono nella posizione corretta spugna e lana:
__________________
Giovanni

Perchè un acquario è per sempre......
GioLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 21:50   #14
Lgab
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la disposizione dei materiali filtranti va bene. In 10 giorni, non so, puo darsi di si, puo darsi di no. Un filtro normalmente matura tra i 20 giorni / un mese, ma non è uno standard, chi prima chi dopo. Devi fare i test
Lgab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 21:51   #15
GioLeo
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Messaggi: 444
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GioLeo

Annunci Mercatino: 0
ok tirando le somme passo passo cosa mi consigli di fare......non tocco nulla non ascolto il secondo venditore?
__________________
Giovanni

Perchè un acquario è per sempre......
GioLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 21:54   #16
Lgab
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, non toccare nulla, stai procedendo bene. Fai maturare il tutto, e poi abbassi il ph. Ah, non cambiare acqua durante la maturazione, rabbocchi si ovviamente, preferibilmente con osmosi.
Lgab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 21:55   #17
GioLeo
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Messaggi: 444
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GioLeo

Annunci Mercatino: 0
cosa sono i rabbocchi??
__________________
Giovanni

Perchè un acquario è per sempre......
GioLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 22:00   #18
Lgab
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando reintegri l'acqua evaporata. Se hai l'acquario chiuso, il fenomeno è limitato, ma in quelli aperti, evapora tantissima acqua, specie ora con questo caldo
Lgab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 22:01   #19
GioLeo
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Messaggi: 444
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GioLeo

Annunci Mercatino: 0
no il mio è kiuso il livello dell acqua è stato sempre uguale...
__________________
Giovanni

Perchè un acquario è per sempre......
GioLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 22:03   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GioLeo, ci sono molti topic ed articoli su questo sito che spiegano cosa avviene durante la maturazione del filtro di un acquario appena avviato, ma vedro di dirtelo riducendolo all'osso.
Durante la maturazione si genera in vasca ammonio/ammoniaca (d'ora in poi dirò solo più ammoniaca), ma nel filtro inizia a svilupparsi una classe di batteri che cominciano il loro lavoro di trasformare l'ammoniaca in nitriti (NO2), allora inizia a svilupparsi una altra classe di batteri che nutrendosi di nitriti li trasformano in nitrati, molto meno tossici di nitriti ed ammoniaca. Quando questi batteri si sono portati a regime, ossia quando si sono sviluppati in numero tale da trasformare tutta l'ammoniaca in nitriti i primi e tutti i nitriti in nitrati i secondi, il filtro è praticamente maturo. A questo punto essendo i prodotti velenosi in acquario (NH3 ed NO2) a zero, si possono introdurre i pescetti.
Si devono introdurre pochi per volta perchè i batteri essendo ancora in numero giusto giusto, c'è pericolo che, mettendo troppi pesci insieme, i batteri non siano ancora in grado di smaltire l'ulteriore carico di ammoniaca dovuto alle deiezioni ed all'eventuale cibo non consumato.
Tutto il processo dura in genere circa un mesetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14371 seconds with 12 queries