allora
Gianniquma, ti faccio una premessa: l'arredamento dell'acquario è una cosa molto personale, quindi la cosa più importante è che piaccia a te. Detto questo, non amo molto le "suppellettili" in vasca, ad esempio lo scrigno secondo me stona un po' e, sempre un mio modestissimo parere, quello sfondo è un po' un colpo nell'occhio. Ma, come ti dicevo, deve piacere a te, perchè è il TUO acquario.
Commenti sul layout a parte, secondo me le piante sono davvero poche! spazio ne hai, sfruttalo senza sovraccaricare la vasca, a meno che a te non piaccia l'effetto selvaggio!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(a me piace però....

)
Inserisci piante facili ma soprattutto compatibili con la tua illuminazione, ad esempio io ti consiglierei le microsorium che è un tipo di pianta che amo molto. Attenta però a non esagerare, o rischi che le piante crescendo trasformino la vasca in una giungla.
Un altra cosa da dirti è che il carbone non ti serve. In genere lo si usa dopo una cura medicinale in vasca per eliminare i residui di farmaci. Tenerlo in vasca senza motivo è solo dannoso, perchè sottrae elementi essenziali per i pesci. Quindi toglilo, e spera di non doverlo usare mai
Per la pulizia del filtro invece, la lana la puoi pulire ogni volta che la portata del getto in uscita si abbassa, quando ad esempio è troppo sposrca. Non fare mai cambio d'acqua e lavaggio della lana ma separa le due cose.
Per la mia esperienza posso dirti che la lana l'ho pulita una sola volta nel mio I acquario avviato a febbraio...e per il momento non c'è ancora la necessità di ripetere l'operazione.
La lana va pulita con la stessa acqua dell'acquario: puoi conservarne un po' quando fai il cambio e usarla per pulire la lana.
PS, il cambio ora ti rallenta la maturazione del filtro. Quando inserirai i pesci monitora i nitrati: se sono al di sopra di 50 fai un cambio del 10% e poi metti i pesci; se sono al di sotto di 50 puoi mettere i pesci senza fare il cambio.
-28