beh..ti hanno già risposto
devi usare test + accurati!!come i salifert..
che resine usi??
perchè ci sono anche resine (tipo le askoll) che non portano sotto lo 0,5-0,3..
devi prenderne di migliori e farli scendere a 0,03 o rischi con le luci accese di ritrovarti sommerso dalle alghe!!!
per la sabbia: il fatto è che ho ne metti molta (6-7 cm) e la fai diventare viva (cioè popolata di batteri) e aiuta le rocce nel processo di filtrazione .ma da quello che so è difficile da gestire..se ne metti poca ti diventa un bel serbatoio di nitriti perchè tutte le sostanze di scarto e spurgo ti finiscono sul fondo e filtrare il fondo con la sabbia è difficile..
quindi ho metti la sabbia ma hai cura di filtrarla ogni 2max 3 gg oppure ffai una bella maturazione senza e quando avrai una bella vasca con valori stabili la aggiungi (sempre a aptto che la tenga molto pulita)!!
vedi tu diciamo che il secondo è di + facile gestione soprattutto visti tutti i problemi che possono sorgere in maturazione!!!!
albycarta,scusa ma per il wattaggio si considera tutta la luce dato che l'attinica è a 20000K spettro ideale per lo sviluppo dei coralli!!!
