|
Originariamente inviata da yokkio
|
La Sera invece com'è? perchè in neogozio non ho notato il TEtra :-S
|
Meglio Tetra, dovrebbe essere uno degli unici a misurare tutti i tipi di ferro che gli altri invece non rilevano dando così una misurazione poco precisa!
|
Originariamente inviata da yokkio
|
la temperatura è oscillatoria tra i 25 e i 27° perchè sta in zona calda della casa e con i neon nel coperchio, chiuso.
|
Per le piante l'acqua troppo calda non va bene, ma le temperature che raggiungi tu non mi sembrano preoccupani per ora! Forse per i giorni più caldi dell'estate sarà meglio che ti costruisci una ventolina (con quelle da computer) da mettere in funzione almeno durante le ore + calde! Io l'anno scorso con questo metodo abbassavo la temperatura di 3/4 gradi!
|
Originariamente inviata da yokkio
|
na cosa... le pastiglie di ferro... se le sono mangiate tutte le lumache!! -04 -04 ne ho ista una con 4lumache sopra, e stasera non c'era più nulla. nemmeno polvere!
|
Ma scusa, come hanno fatto le lumache a mangiarsi le pastiglie?! Non le hai inserite nel terreno?

Che sappia io le pastiglie andrebbero inserite nel terreno a qualche cm. di profondità!
E comunque per le pastiglie meglio se acquisti qualcosa di più buono (Tipo quelle della dennerle)..a quanto ho sentito la sera in quanto a fertilizzanti non è un gran chè!
|
Originariamente inviata da yokkio
|
a occhio sembra magnesio carente. Quindi è probabile che ci sia troppo ferro, magari rpecipitato?
|
Può darsi.
Ma col PMDD introduci anche ferro? Non conosco molto bene questo tipo di fertilizzazione ma avevo sentito che è un pò difficoltosa! Forse se inserisci anche del ferro non riesce ad essere assorbito dalle piante e precipita..accumolandosi!
Fossi in te proverei a fare il test (con test Tetra..perchè se non rileva tutti i tipi di ferro che senso ha!!) magari prelevando l'acqua da analizzare da vicino al fondo!
Dopo sicuramente potrai valutare meglio la situazione!