Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
è una vasca da 50 lt, i nitrati sono sempre a 5 , uso i test strips della Api e il fondo è composto da 5 cm di sabbia e ghiaia. il mio negoziante mi ha sconsigliato di sospendere la co2, anche perchè le piante nel giro di 2 sett. sono migliorate notevolmente. Mi ero dimenticato di dirvi che ho cambiato mangime e i pesci non mi sembra che lo gradiscano più di tanto, infatti lo lasciano spesso sul fondo, è il TETRA ANIMIN GOLD JAPAN in Mini-Stick affondanti, può essere questo?
federico bruni, guarda che se i nitriti restano ancora per un po' a 5mg/l non avrai da preoccuparti ancora per molto se i pesci non mangiano, per quanto possano essere robusti i pesci rossi. Anzi direi che è molto probabile che non mangino perchè cominciano a sentire gli effetti dell'intossicazione. Non ho capito se i nitriti sono rimasti a 5mg/l anche dopo il cambio acqua del 50%. Certo che se rimane del cibo ammuffito e marcescente sul fondo può essere lui la causa di tutto, forse anche di quelle belle bolle di gas velenoso che si alzano dal fondo. Dai una bella sifonata al fondo cercando anche di smuoverlo un po', oltre a fare i cambi quotidiani. E non dare da mangiare ai pesci per 3gg. E, quando riprenderai a dargliene, mi raccomando, poco, che venga mangiato tutto al massimo in un minuto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ma il fondo nero....non è che per caso è una patina che ricopre tutto? Può essere che siano Cianobatteri?
Di sicuro sifona tutto il fondo e usa un attivatore batterico(io consiglio il denitrol della JBL, mi sono trovato strabene), controlla che il filtro sia pulito e cambia i materiali quando ormai sono andati (leggasi lana di perlon e spugne, i cannolicchi è meglio toccarli il meno possibile).
Se vedi che i pesci non mangiano non preoccuparti, fai prima le prove con pochi stick (non più di 4 o 5) di modo da non inquinaretroppo se non dovessero mangiare, e cerca di ristabilizzare al più presto i valori, altrimenti rischi di sacrificare la vita dei tuoi pesci e di dover rifare poi tutto da capo
Ciao Dario
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
I nitriti sono rimasti a 5 anche dopo il cambio d'acqua.
il fondo è rimasto di colore invariato, sono le pietre e le conchiglie che sotto sono diventate tutte nere; è 2 giorni che non somministro cibo e devo dire che la situazione mi sembra stia migliorando, credo che il problema sia proprio questo. Cmq grazie a tutti per l'aiuto, pensavo il forum fosse inutile, invece ne sapete davvero tanto. Vi faccio sapere tra qualche giorno come stanno i miei ragazzi...
ho usato anche un'attivatore batterico (lo start up, sotto consiglio del mio negoziante); non capisco davvero dove sia il problema, l'acqua è totalmente limpida e 3/4 giorni fa prima dell'attivatore era biancastra; forse devono riassestarsi i valori, anche se dopo un cambio del 50% mi sembra davvero strano che i nitriti siano rimasti così alti.
federico bruni, prova a cambiare test, prendine uno a reagente almeno per gli NO2. Quelli a strip sono piuttosto imprecisi. Conchiglie nel dolce? Toglile. Stai facendo i cambi giornalieri?
Lssah, io dicevo che non doveva più preoccuparsi se i pesci non mangiavano perchè a fronte di un persistere di nitriti a 5mg/l sarebbero morti, speravo si capisse. Ma forse c'è stato un qui pro quo sul fatto che siamo tutti e due Federico e non ti indirizzavi a me. Però se usaste il nickname questo non succederebbe . Anche se è lungo basta fare un copia/incolla.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Lssah, guarda che non era mica un rimprovero, solo che non avevo capito a quale dei due Federichi ti stavi rivolgendo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao federico, innanzitutto benvenuto nel forum.
Allora, io ho avuto i tuoi stessi problemi nella mia prima passata vasca da 40 litri quando ero un neofita totale.
Posso consigliarti subito tutto quello che devi fare per ristabilizzare la situazione ma devi essere costante e volenteroso
Allora, prima di tutto devi cambiare 2/3 della vasca con acqua nuova e trattata da prima (biocondizionata e tutto il resto e lasciata riposare almeno 2-3gg)
Quando cambi l'acqua devi fare una cosa importantissima è cioè sifonare il fondo di brutto, hai sicuramente depositi organizi e mangime ammuffito sul fondo e per questo si è colonizzato tutto di patina nera (l'ho avuta anche io ed è dura da combattere).
Questi cambi devi farli puntuali ogni fine settimana nel giro di un mese si stabilizza tutto e ritornera' alla normalita'.
Inoltre per il momento non cambiare i cannolicchi ma sostituisci cosa importante la parte filtrante meccanica (spugne bianche o lana di perlon).
Ripeto, è importante il fondo lo devi sifonare a dovere ogni fine settimana e vedrai che gli no3 scendono!
Fammi sapere