|
Originariamente inviata da boxer
|
Ciao, ho letto la tua guida e ho estrapolato questo:
"I piccoli di caridina sono un facile bersaglio per la quasi totalità dei pesci usualmente presenti in acquario. In un acquario mirato alla riproduzione la presenza dei pesci dovrebbe essere evitata; la cosa non vale ovviamente nel caso in cui vogliamo anche dei pesci come inquilini e non ci interessa una riproduzione spinta dei gamberetti."
Da ciò deduco che possa metterli coi discus, la mia finalità non è certo la riproduzione, ma se avvenisse sarebbe bene accetta
in definitiva a me basta che i discus non si cibino delle red adulte.
|
non ho mai avuto i discus, ma vedendoli in negozio, penso che se sono di grandi dimensioni ti possono mangiare anche gli adulti. Come dimensioni ci siamo: non so per la velocità, ma se devi scegliere se avere dei gamberetti sempre nascosti non te lo consiglierei.
|
Originariamente inviata da boxer
|
ps: l'unico dubbio che resta leggendo la tua guida è il range della temperatura che consigli sui 25° massimo, mentre i discus vivono (almeno nella mia vasca) a 28°.
|
le red cherry sono tra quelle che sopportano meglio le temperature alte, fino ai 30°: credo che meglio di loro non le trovi... questo non significa che va bene: puoi provare ma non credo siano due specie adatte a stare insieme.
|
Originariamente inviata da boxer
|
ps2: è giusto riconoscere il sesso basandosi sulle zampette sotto la pancia? il negoziante mi ha detto che le femmine le hanno, i maschi no!
|
effettivamente le femmine di gamberetto e di gambero hanno i pleopodi (le 'zampette'

) più grandi dei maschi, perché servono a tenere le uova, ma è un particolare difficilmente osservabile in negozio data la dimensione. Quando si dice che le femmine sono più tozze e i maschi più snelli ci si riferisce principalmente al fatto che la pancia risulta nelle femmine tonda, proprio perché i pleopodi sono più lunghi e restano 'sospesi' (nel senso che non sono attaccato al corpo) anche quando le uova dentro non ci sono.
|
Originariamente inviata da boxer
|
ciao,
ho abbandonato l'idea di prendere le red.
sono andato in negozio e hanno sia caridine che neocaridine, le prime sul blu le seconde più rosate; due domande:
nella vasca a 28° quali si adattano meglio?
come riconoscere il sesso in queste due specie? le caridine le ha abbastanza grandi, le neocar. invece le ha piccole.
tra un po' vi posto le foto...intanto consigliate che alle 4 vado a prenderle.
|
le red cherry SONO neocaridine... dire neocaridine non vuol dire niente, ce ne sono di tantissime specie. Se devi prendere delle neocaridine sono di certo più consigliate le red di molte altre....
Quelle comunque anche a me sembrano japonica. Se il negoziante te le ha indicate come diverse, potrebbero essere quella specie di 'finta japonica' di cu isi è parlato da un po'... non i so dire la classificazione ufficiale, ma sono dei gamberetti che sembrano japonica ma sono un'altra specie, che resta più piccola e si riproduce facilmente anche in acqua dolce (mentre le larve di japonica devono essere trasferite nei primi giorni in acqua salmastra). Se fai una ricerca con "finte japonica" nel forum dovresti trovare diversi topic che ne parlano.