![]() |
Red Cherry e Discus
Ciao,
hgo un 200 litri con discus, cardinali, corydoras, dato che ho un grosso tronco con muschio e microsorum stavo pensando di introdurre qualche red cherry, ma posso andare tranquillo o corro il rischio che vengano predate? avevo inserito dei macrobrachium lanchesteri in questa vasca ma 5 su 8 sono morte (non ho capito il perchè), ma non penso siano stati uccisi dai discus, anche se una volta morti e adagiati sul fondo i discus se li sono andati a pappare! |
hai letto la guida?li trovavi scritta la risposta alle tue domande....
ciao! |
Ciao, ho letto la tua guida e ho estrapolato questo:
"I piccoli di caridina sono un facile bersaglio per la quasi totalità dei pesci usualmente presenti in acquario. In un acquario mirato alla riproduzione la presenza dei pesci dovrebbe essere evitata; la cosa non vale ovviamente nel caso in cui vogliamo anche dei pesci come inquilini e non ci interessa una riproduzione spinta dei gamberetti." Da ciò deduco che possa metterli coi discus, la mia finalità non è certo la riproduzione, ma se avvenisse sarebbe bene accetta :-)) in definitiva a me basta che i discus non si cibino delle red adulte. #36# ps: l'unico dubbio che resta leggendo la tua guida è il range della temperatura che consigli sui 25° massimo, mentre i discus vivono (almeno nella mia vasca) a 28°. ps2: è giusto riconoscere il sesso basandosi sulle zampette sotto la pancia? il negoziante mi ha detto che le femmine le hanno, i maschi no! |
no, le hanno sia i maschi che le femmine, le usano anche per nuotare ;) i maschi sono piu scoloriti, e un corpo piu snello, la femmina e piu tozza e rossa, il ventre piu grande e dietro la nuca hanno un apparato di colore giallo. Sbagliare a riconoscere le red è abbastanza difficile
|
Boxer, credo che 28 siano tanti per le red. Forse l'unica vera alternativa è la caridina japonica, che soffre il cado anche eli ma non come le neo.
ciao ciao Kimala |
ciao,
ho abbandonato l'idea di prendere le red. sono andato in negozio e hanno sia caridine che neocaridine, le prime sul blu le seconde più rosate; due domande: nella vasca a 28° quali si adattano meglio? come riconoscere il sesso in queste due specie? le caridine le ha abbastanza grandi, le neocar. invece le ha piccole. tra un po' vi posto le foto...intanto consigliate che alle 4 vado a prenderle. |
foto
nella prima quella che mi è stata indicata come caridina (le 2 in primo piano) nella seconda la neocaridina la terza insieme http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0008_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0002_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0004_160.jpg |
la seconda sembreebbe una japonica!?
ma il negoziante non ti ha saputo dire la specie???? -05 |
azz
quindi per te la seconda, quella più chiara, è una japonica? il negoziante mi ha detto che è una neocaridina...mentre quelle 2 più scure sono caridine |
a me sembrano ibridi di japonica, non so quanto gli hai dato, ma ale japonica somigliano molto, in tutti e 3 i sacchetti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl