Esperienza Utricularia Graminifolia
Ho piantumato questa piantina circa una settimana fa così come riportato da Tropica facendo dei piccoli mazzetti separati 3-4 cm l'uno dall'altro.
Come riportato dalla Tropica stessa e da altre esperienze, all'inizio questa pianta è rimasta del tutto immobile per poi timidamente incominciare a stolonare ingrandendosi man mano (per spiegarmi meglio non è che come le calli o la glosso che incominciano a stolonare camminando lungo la vasca ma questa pianta allarga pian piano i mazzetti di piantumazione).
Fin'ora nulla di nuovo.
Mi accorgo però qualche giorno fa che uno dei 7 mazzetti, ed in particolare quello accanto alla pogostemon (inoltre proprio sopra una tabs), è l'unico a non essersi mosso minimamente ed inoltre alcune foglioline stavano incominciando a diventare semitrasparenti. Non mi preoccupo più di tanto dato che ho visto varie foto in rete sulla Utricularia post piantumazione e molte presentavano questo totale sbiadimento delle foglie.
Bé...fatto sta che stamattina quando si sono accese le luci della vasca ho notato quel ciuffetto ormai del tutto sbiadito (a differenza degli altri che invece si stanno ingrandendo piuttosto rapidamente considerando il tipo di pianta) ma soprattutto le due pogostemon che erano più vicine a questo ciuffetto si sono quasi del tutto bruciate !!!! Non sono morte o altro, ma le foglie più vicine all'Utricularia sono diventate marroncine proprio come se si fossero ustionate. Considerando che l'Utricularia è una pianta carnivora, non so se sia questa la causa o semplicemente morendo rilascia delle tossine, ma cmq in una sola notte mi ha abbrrostolito due pogostemon.
Per ora in conclusione posso dire che è meglio piantumare questa pianta non troppo a ridosso di altre. Le cose son due: o lei non sopporta la vicinanza di altre piante e soccombe, o quei famosi utriculi urticanti possono danneggiare foglie e radici delle piante vicine...
|