AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Esperienza Utricularia Graminifolia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85875)

Dviniost 11-05-2007 12:35

Esperienza Utricularia Graminifolia
 
Ho piantumato questa piantina circa una settimana fa così come riportato da Tropica facendo dei piccoli mazzetti separati 3-4 cm l'uno dall'altro.
Come riportato dalla Tropica stessa e da altre esperienze, all'inizio questa pianta è rimasta del tutto immobile per poi timidamente incominciare a stolonare ingrandendosi man mano (per spiegarmi meglio non è che come le calli o la glosso che incominciano a stolonare camminando lungo la vasca ma questa pianta allarga pian piano i mazzetti di piantumazione).

Fin'ora nulla di nuovo.

Mi accorgo però qualche giorno fa che uno dei 7 mazzetti, ed in particolare quello accanto alla pogostemon (inoltre proprio sopra una tabs), è l'unico a non essersi mosso minimamente ed inoltre alcune foglioline stavano incominciando a diventare semitrasparenti. Non mi preoccupo più di tanto dato che ho visto varie foto in rete sulla Utricularia post piantumazione e molte presentavano questo totale sbiadimento delle foglie.
Bé...fatto sta che stamattina quando si sono accese le luci della vasca ho notato quel ciuffetto ormai del tutto sbiadito (a differenza degli altri che invece si stanno ingrandendo piuttosto rapidamente considerando il tipo di pianta) ma soprattutto le due pogostemon che erano più vicine a questo ciuffetto si sono quasi del tutto bruciate !!!! Non sono morte o altro, ma le foglie più vicine all'Utricularia sono diventate marroncine proprio come se si fossero ustionate. Considerando che l'Utricularia è una pianta carnivora, non so se sia questa la causa o semplicemente morendo rilascia delle tossine, ma cmq in una sola notte mi ha abbrrostolito due pogostemon.

Per ora in conclusione posso dire che è meglio piantumare questa pianta non troppo a ridosso di altre. Le cose son due: o lei non sopporta la vicinanza di altre piante e soccombe, o quei famosi utriculi urticanti possono danneggiare foglie e radici delle piante vicine...

MixPix 11-05-2007 22:08

E se fossero incompatibili a stare vicine?
Esistono piante da appartamento che se messe vicine una delle due provoca la morte dell'altra...

luki 12-05-2007 13:45

io messa a dimora da una settimana sembra aver attecchito bene, si stà ingrandendo e ha cominciato a girare le foglie tutte in un senso, per ora la pianta è protetta da un ciuffo di heteranthera , seguendo il consiglio di non metterla subito sotto luce piena, in settimana togliero' il ciuffetto e vedro' come si comporta, ho anche delle piante vicine ma per ora non sembrano soffrire

Nebulus 14-05-2007 01:15

Ad ogni modo grazie per aver riportato l'esperienza :-) .

ReK 15-05-2007 07:54

dalla mia esperienza posso dire che è una pianta lenta a partire, per un pò se ne stà immobile, nè cresce, nè muove, poi ad un tratto i cespuglieti ricavati piantandola come consigliato da tropica, diventano + grossi, si gonfiano, dopo un pò si fermano nuovamente ed infine iniziano a solonare allargandosi

è una pianta che necessita di molto ferro, in mancanza di ferro, le foglie diventano molto pallide e quasi trasparenti

non credo che possa essere orticante per le altre piante e nemmeno che sia incompativile con le altre, a me alcune foglie si erano incastrate tra il muschio e tra la riccardia, hanno continuato a crescere tutte senza problemi

MixPix 15-05-2007 08:04

Ecco...nessuna incompatibilità...
Ettore impara a coltivare le piante... #18
:-D :-D :-D :-D

ReK 15-05-2007 08:27

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Ecco...nessuna incompatibilità...
Ettore impara a coltivare le piante... #18
:-D :-D :-D :-D

cattivissimo :-D :-D :-D

MixPix 15-05-2007 08:56

:-))
:-D :-D

Dviniost 15-05-2007 16:03

Parlando con i responsabili Tropica presenti in fiera a Bologna e con Massimo Bianco (responsabile in Italia della Dennerle) ho avuto la conferma del comportamento che ha questa pianta quando a stretto contatto con altre.

Infatti tende ad attaccare "fisicamente" con i suoi utriculi le piante più a stretto contatto (infatti io ho dovuto staccare con le dita le foglioline di utricularia da alcune foglie di pogostemon ) che poi, a seconda della specie, sopportano o meno questi attacchi "urticanti". Infatti, per sicurezza e per farla crescere al meglio, conviene ricreare spazi in cui possa crescere da sola senza dar fastidio ad altre piante.

Il comportamente riscontrato da tutti noi sulle sue fasi di momentaneo accrescimento per poi fermarsi sono normali nei primi periodi. Poi dovrebbe crescere bene se il substrato è ben fertilizzato e preferibilmente non sabbioso.

In conclusione, in acquari con molte piante vicine e piuttosto delicate consigliavano di non usarla.

P.S. MixPix, stai zitto e poca confidenza. Grazie. #18

ReK 15-05-2007 16:07

Dviniost, ma quando cacchio sei venuto a bologna??? se c'ero e non ti sei fatto riconoscere te -97b

con chi hai parlato allo stan della tropica?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11571 seconds with 13 queries