Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2007, 14:40   #11
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teosmith
Ho visto fra i nano del mese, qualcuno con dimensioni simili alle mie e filtraggio naturale... Lo skimmer è indispensabile? già non ho molto spazio.. il filtro a zainetto lo pensavo più "adatto" per dimensioni e posizionamento e per ossigenzaione..
prima di tutto skimer e zainetto assolvono due ruoli completamente diversi...il primo serve se hai dei pesci, se non li metti e scegli solo una coppia di gamberi non ne hai bisogno.
Il secondo serve come hai detto ad ospitare le resine e favorire lo scambio gassoso attraverso il movimento della superficie, da solo comunque non assolve il lavoro dello skimmer....

Originariamente inviata da teosmith
Ho inoltre visto che chi lo usa lo carica con carbone e resine, controindicazioni?
il carbone impoverisce molto trattenendo un po di tutto mentre le resine anti po4 creano scompensi sul kh....entrambi vanno usati solo all' occorrenza...

Originariamente inviata da teosmith
E' inoltre vero che la clavularia tiene sotto controllo NO3 e pO4? grazie
come tutti i molli metabolizza in piccola parte no3 e po4 ma assolutamente non a livelli da tenere sotto controllo questi valori....anzi concentrazioni di inquinanti troppo alte la fanno soffrire
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
povero , wurdemanni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12415 seconds with 12 queries